Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti) Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni ...
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunqu...

Stop alla vendita delle auto endotermiche dal 2035 in Italia

Ci siamo, l'Italia sembra aver presto una nuova decisione in merito alla transizione del parco auto: a partire dal 2035 non sarà più possibile acquistare endotermiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 11/12/2021 alle 17:15

La decisione sembra ormai presa, l’Italia ha definito le tempistiche per lo stop alla vendita delle auto endotermiche allineandosi con le proposte della Commissione Europea. La notizia è giunta nella tarda giornata di ieri, in seguito alla riunione del Cite, ossia il Comitato interministeriale per la Transizione ecologica di cui fanno parte i ministri della Transizione ecologica Roberto Cingolani, delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile Enrico Giovannini e dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti.

Il famigerato “phase out” avverrà nel 2035, per quanto riguarda i veicoli da trasporto commerciale leggeri sarà necessario attendere il 2040. Nessuna informazione invece per i “costruttori di nicchia” che potranno beneficiare di misure specifiche definite e valutare dalla Commissione Europea. A distanza di alcune settimane dai dubbi emersi in seguito al Cop26, l’Italia sembra quindi pronta per iniziare la transizione e mettere al bando le vetture più inquinanti.

Nonostante la decisione, il futuro non prevede solo ed esclusivamente vetture elettriche ma, molto probabilmente, si investiranno risorse anche per lo sviluppo di alternative a idrogeno o a biocarburante. Come anticipato in precedenza da più esponenti, la transizione verso l’elettrico porta tante opportunità ma anche diversi rischi, soprattutto legati all’occupazione. Ora che l’obiettivo è stato finalmente definito, è necessario un forte investimento in termini di infrastruttura e incentivi, al fine di consentire una transizione meno brusca e una rete di ricarica più capillare.

Proprio nei giorni scorsi è giunta una nuova proposta dal leader della Lega e senatore Matteo Salvini per ripristinare gli incentivi auto; la nuova misura prevede un fondo da 150 milioni di euro destinato alle vetture con zero o basse emissioni di CO2. Nella proposta c’è margine per tutti i tipi di alimentazione: elettrico, plug-in, ibrido, benzina, diesel, Gpl e metano. Naturalmente non riguarda esclusivamente i nuovi veicoli ma anche il mercato dell’usato. La speranza è che, in caso di abilitazione di una nuova ondata di incentivi, non si verifichi nuovamente il problema legato alle prenotazioni del bonus esaurendo le risorse in pochissime ore.

ford-mustang-mach-e-200560.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Compressore Xiaomi Mijia 2: offerta imperdibile a 31€ con coupon di 3€ incluso.
Immagine di Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.