Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Subaru: la sportiva a trazione posteriore BRZ tornerà in Europa e in Italia?

La nuova Subaru BRZ arriverà sicuramente negli USA, dove è già stata presentata. In dubbio la sua importazione per Europa e Italia, a causa della legge sulle emissioni di CO2

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 07/12/2020 alle 11:00

La seconda generazione di Subaru BRZ si farà. Ormai è certo che la sportiva a trazione posteriore dal prezzo (relativamente) accessibile e dalle forti emozioni avrà un'inedita versione, sempre realizzata in collaborazione con Toyota. Pressoché certo il suo arrivo in Giappone e negli Stati Uniti d'America, paesi dove questo tipo di vetture riscuotono un successo davvero notevole.

Qualche dubbio persiste sull'Europa. Subaru non ha ancora ufficializzato l'importazione della nuova BRZ sul mercato del vecchio continente. Di conseguenza, un suo arrivo anche in Italia è messo in forte dubbio. Eppure, Subaru ha sempre ricevuto una risposta positiva dal mercato europeo: la scelta di non importarla coinvolgerebbe più motivi politici piuttosto che di comunicazione o marketing.

subaru-brz-arrivera-in-europa-e-in-italia-131737.jpg

Emissioni europee

Il prodotto Subaru ha in Europa un discreto numero di estimatori, soprattutto se si parla di BRZ: una sportiva a trazione posteriore sicuramente tra le più apprezzate dai clienti. Le ragioni che mettono in dubbio l'arrivo della seconda generazione per gli automobilisti europei, riguardano i limiti di emissioni di CO2 per modello che la comunità europeo ha imposto alle case costruttrici.

subaru-brz-arrivera-in-europa-e-in-italia-131736.jpg

Commercializzando in Europa BRZ, Subaru andrebbe incontro a delle sanzioni che ricadrebbero inevitabilmente sul prezzo di listino, il quale aumenterebbe di diverse migliaia di euro. Una situazione svantaggiosa che in un segmento dai volumi ridotti come quello delle sportive a trazione posteriore rischierebbe di rendere l'importazione poco profittevole per Subaru. In Europa e in Italia rimane confermato l'arrivo della nuova Toyota GT86, che potendo contare su alcune versioni elettrificate, ha la possibilità di "riassorbire" le emissioni della versione a benzina.

Prestazioni notevoli per gli USA

Negli Stati Uniti d'America la nuova Subaru BRZ è stata presentata con un evento online che ne ha svelato l'aggiornamento in termini di stile e prestazioni. La carrozzeria si sviluppa su linee più sofisticate e accattivanti che restituiscono un colpo d'occhio carico di maggiore dinamismo e personalità. Evoluta nello stile, mantiene fede a due caratteristiche che ne rendono inconfondibile l'identità: trazione posteriore e motore aspirato.

subaru-brz-arrivera-in-europa-e-in-italia-131735.jpg

Sotto il cofano la BRZ è stata equipaggiata con un propulsore da 2.4 litri boxer capace di erogare 228 Cv e 250 Nm di coppia massima: valori che migliorano di molto la scheda tecnica del precedente modello che parlava di 200 Cv e 205 Nm di coppia. Subaru ha lavorato molto affinché la dinamica di guida migliorasse e potesse diventare ulteriormente affilata e brillante; peso contenuto e baricentro basso dovrebbero ulteriormente porre l'accento sulla grande guidabilità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.