Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Taxisti in rivolta, vogliono subito una norma anti-Uber

I taxisti ieri hanno bloccato diverse città per protestare contro il mancato impegno del Governo sull'esercizio abusivo del servizio taxi e NCC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 17/02/2017 alle 11:18

Ieri la protesta dei taxisti contro Uber e gli NCC ha bloccato nuovamente Roma, Milano, Firenze e altre città.I sindacati si sono scagliati contro l'emendamento inserito nel decreto Milleproroghe che rimanda alla fine del 2017 il termine per il Governo di emanare il provvedimento sull'esercizio abusivo del servizio taxi e noleggio con conducente.

In pratica nei prossimi 10 mesi gli NCC potranno non rispettare l'obbligo di tornare nella rimessa una volta accompagnato il cliente. E potranno anche stazionare sul suolo pubblico come fanno i taxi. In pratica campo aperto ai servizi come Uber e quelli NCC.

taxi

"Non si tratta di una sanatoria, ma di colmare un vuoto normativo e favorire forme di trasporto innovativo come la sharing economy", sostiene Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori. "La normativa attuale è antidiluviana ed impedisce qualunque forma di concorrenza e di innovazione. Ecco perché il legislatore, per una volta, dovrebbe non farsi condizionare dalle solite proteste di piazza dei tassisti e fare il proprio dovere. Nessuna norma danneggia i tassisti, vanno semplicemente regolamentati i servizi tecnologici per la mobilità che consentono di intercettare una nuova domanda di servizi".

Il tema centrale è proprio questo: c'è bisogno di un aggiornamento delle norme che consenta un equilibrio corretto tra le esigenze dei taxisti e la domanda del mercato. Il problema è che fra abusivismo, NCC fuori zona e servizi innovativi come Uber non si riesce a trovare un compromesso.

Leggi anche: L'Antitrust indaga sui taxisti: ostacolano l'app MyTaxi

Non aiuta neanche il fatto che i blocchi attuati dai servizi taxi violano costantemente la legge sul sull'esercizio del diritto di sciopero. Dovrebbe essere rispettato il preavviso di 10 giorni, annunciata la durata e rispettate le garanzie per le prestazioni indispensabili. L'Autorità di garanzia non a caso "ha invitato i sindacati a porre in essere le iniziative idonee a far cessare ogni disservizio, adoperandosi, altresì, fattivamente affinché i propri iscritti rispettino scrupolosamente le previsioni contenute nella legge".

Leggi anche: Corte Giustizia UE, Uber è un intermediario o servizio taxi?

La senatrice Lanzillotta ha ricordato come in effetti il piano trasporto sia atteso dal 2009. "La concorrenza fa bene agli utenti. L'Italia è il paese europeo con le tariffe più alte e il rapporto più basso tra numero di utenti e dei taxi. Non c'è nessun atteggiamento persecutorio né penalizzante nei confronti dei tassisti", ha spiegato a La Repubblica.

Martedì il Ministro Graziano Delrio si confronterà con i taxisti, ma è difficile prevedere cosa succederà. Negli altri paesi, come Francia, Regno Unito, Spagna e Germania, si sono registrate proteste analoghe ma i regolamenti riguardanti i taxi negli anni hanno subito diversi aggiornamenti. In Italia la questione è stata perennemente rimandata e oggi, fra vecchie e nuove criticità, sembra irrisolvibile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Amazon abbandona Android per la pirateria
Articolo 1 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.