Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Taxisti in rivolta, vogliono subito una norma anti-Uber

I taxisti ieri hanno bloccato diverse città per protestare contro il mancato impegno del Governo sull'esercizio abusivo del servizio taxi e NCC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 17/02/2017 alle 11:18

Ieri la protesta dei taxisti contro Uber e gli NCC ha bloccato nuovamente Roma, Milano, Firenze e altre città.I sindacati si sono scagliati contro l'emendamento inserito nel decreto Milleproroghe che rimanda alla fine del 2017 il termine per il Governo di emanare il provvedimento sull'esercizio abusivo del servizio taxi e noleggio con conducente.

In pratica nei prossimi 10 mesi gli NCC potranno non rispettare l'obbligo di tornare nella rimessa una volta accompagnato il cliente. E potranno anche stazionare sul suolo pubblico come fanno i taxi. In pratica campo aperto ai servizi come Uber e quelli NCC.

taxi

"Non si tratta di una sanatoria, ma di colmare un vuoto normativo e favorire forme di trasporto innovativo come la sharing economy", sostiene Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori. "La normativa attuale è antidiluviana ed impedisce qualunque forma di concorrenza e di innovazione. Ecco perché il legislatore, per una volta, dovrebbe non farsi condizionare dalle solite proteste di piazza dei tassisti e fare il proprio dovere. Nessuna norma danneggia i tassisti, vanno semplicemente regolamentati i servizi tecnologici per la mobilità che consentono di intercettare una nuova domanda di servizi".

Il tema centrale è proprio questo: c'è bisogno di un aggiornamento delle norme che consenta un equilibrio corretto tra le esigenze dei taxisti e la domanda del mercato. Il problema è che fra abusivismo, NCC fuori zona e servizi innovativi come Uber non si riesce a trovare un compromesso.

Leggi anche: L'Antitrust indaga sui taxisti: ostacolano l'app MyTaxi

Non aiuta neanche il fatto che i blocchi attuati dai servizi taxi violano costantemente la legge sul sull'esercizio del diritto di sciopero. Dovrebbe essere rispettato il preavviso di 10 giorni, annunciata la durata e rispettate le garanzie per le prestazioni indispensabili. L'Autorità di garanzia non a caso "ha invitato i sindacati a porre in essere le iniziative idonee a far cessare ogni disservizio, adoperandosi, altresì, fattivamente affinché i propri iscritti rispettino scrupolosamente le previsioni contenute nella legge".

Leggi anche: Corte Giustizia UE, Uber è un intermediario o servizio taxi?

La senatrice Lanzillotta ha ricordato come in effetti il piano trasporto sia atteso dal 2009. "La concorrenza fa bene agli utenti. L'Italia è il paese europeo con le tariffe più alte e il rapporto più basso tra numero di utenti e dei taxi. Non c'è nessun atteggiamento persecutorio né penalizzante nei confronti dei tassisti", ha spiegato a La Repubblica.

Martedì il Ministro Graziano Delrio si confronterà con i taxisti, ma è difficile prevedere cosa succederà. Negli altri paesi, come Francia, Regno Unito, Spagna e Germania, si sono registrate proteste analoghe ma i regolamenti riguardanti i taxi negli anni hanno subito diversi aggiornamenti. In Italia la questione è stata perennemente rimandata e oggi, fra vecchie e nuove criticità, sembra irrisolvibile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.