Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Tesla Autopilot FSD: la Beta pubblica è in arrivo

Il CEO di Tesla, Elon Musk, ha dichiarato che una Beta pubblica di Autopilot FSD sarà disponibile nel Q2 2021 assieme ad un abbonamento mensile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 04/03/2021 alle 12:51
Elon Musk
ha recentemente annunciato, tramite uno dei suoi soliti tweet, che ci sono progressi sul fronte Autopilot Full Self Driving e che una possibile Beta pubblica di questa funzione - al momento riservata a pochi eletti - è prevista per i prossimi mesi.

tesla-autopilot-fsd-146333.jpg

Sounds about right, but we want to be very careful with this transition period

— Elon Musk (@elonmusk) March 3, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

La discussione è nata quando Musk ha twittato una comparazione tra auto e cavallo in cui, prima dell’adozione di massa dell’automobile, venivano stilati i punti a favore per l’equino al fine di dissuadere l’acquisto di autoveicoli a motore.

Horses are even self-driving! pic.twitter.com/qPJrCFGs8J

— Elon Musk (@elonmusk) March 2, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Il succo del discorso, come si capirà da altri tweet successivi, è che Musk considera l’acquisto di un auto senza un sistema avanzato di Autopilot nel 2021 come acquistare un cavallo al giorno d’oggi per gli spostamenti quotidiani, quindi semplicemente superato.

Yup

— Elon Musk (@elonmusk) March 2, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Il CEO ha inoltre aggiunto che il possibile lancio di una Beta pubblica di Autopilot FSD potrebbe avvenire nel Q2 2021 ma che si riserva il diritto di posticiparlo per migliorare ulteriormente il prodotto.

tesla-autopilot-fsd-146334.jpg

Elon ha anche ammesso che Tesla Autopilot FSD viene quotidianamente usato da lui stesso e che anche nella guida cittadina non ha quasi mai bisogno di correzioni; in una intervista rilasciata nel 2020, inoltre, Musk aveva annunciato che Autopilot avrebbe ottenuto il Livello 5 di autonomia entro fine 2021 - livello massimo ottenibile al giorno d’oggi - ma come sappiamo, Elon è tipicamente ottimista e spesso le sue previsioni sono sbagliate di qualche mese o addirittura anni come per quanto riguarda la futuristica Tesla Roadster.

FSD beta build V8.1 normally drives me around with no interventions. Next version is a big step change beyond that. Tesla is solving a major part of real-world AI. This is not widely known.

— Elon Musk (@elonmusk) March 3, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

L’informazione più interessante, però, è arrivata quando Musk stesso ha affermato che con il rilascio della Versione 9 di Autopilot FSD il prossimo mese, il programma di Beta testing sarà esteso a molte più persone e che verrà aggiunta nel Q2 2021 anche la possibilità di un abbonamento mensile ad Autopilot, una feature richiesta a gran voce da molti utenti.

Yes, beta will be offered much more widely when version 9 is done, hopefully next month

— Elon Musk (@elonmusk) March 3, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Il 2021 si prospetta un anno interessante e decisivo per il marchio californiano, staremo a vedere quali saranno gli sviluppi e vi informeremo su ogni novità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.