Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Tesla denunciata per le multe dei Supercharger

Un utente californiano fa causa a Tesla dopo essere stato multato per il troppo tempo speso alle colonnine di ricarica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 29/06/2021 alle 18:00

Tesla rischia nuovamente di finire in tribunale a causa dei propri utenti, stavolta il già noto (o meglio famigerato) Kevin Shenkman. Cittadino californiano e early adopter delle auto di Elon Musk, il suddetto Shenkman non ha accettato i dazi aggiuntivi applicati alla sua ricarica via Supercharger. Tale penalità viene attivata, lo ricordiamo, nel caso si sosti troppo a lungo dopo aver completato la stessa ricarica (occupando lo spazio disponibile per altri guidatori).

Visto che la sua posizione è chiaramente in torto, e per dare maggior peso all'azione legale, Shenkman ha ben pensato di ergersi a difensore di tutti gli utenti Tesla. Nelle motivazioni della causa si legge la volontà di "annullare le multe" e "far rispettare i termini dell'offerta gratuita" presentata dalla casa madre. Quest'ultima prevede che chiunque abbia acquistato una Tesla tra il 2012 e il 2016 abbia diritto all'uso delle colonnine ufficiali senza spese aggiuntive.

tesla-causa-supercharger-171184.jpg

Il problema di fondo, come detto poco sopra, è che in questo caso la ricarica era già stata completata ma il possessore dell'auto non ha provveduto a liberare lo spazio occupato. Tanto più che l'app di Tesla avverte per tempo, se non in anticipo, quando la ricarica è completa così che il Supercharger non diventi una sorta di parcheggio extra per utenti troppo pigri. E infatti anche dalle nostre parti, non è raro vedere auto elettriche "dimenticate" vicino alle colonnine oltre il tempo massimo di ricarica.

Tanto per rendere la questione ancora più paradossale, lo stesso Kevin Shenkman si oppone nella denuncia al blocco del servizio Superchager se l'utente si rifiuta di pagare (le spese extra per il tempo di occupazione della colonnina). Rifacendosi agli annunci Tesla che garantivano i Supercharger gratis a vita, vorrebbe poterli usare comunque e indipendentemente dal rispetto delle regole.

Ma a quanto ammontano queste insopportabili multe? Stando al sito ufficiale Tesla, vanno da 50 centesimi a 1 Dollaro al minuto, che vengono eliminati se l'utente rimuove l'auto entro cinque minuti dal preavviso (dell'app). Non proprio un salasso, per chi ha la disponibilità economica di una Tesla.

tesla-causa-supercharger-171187.jpg

Senza avere competenze legali nella questione, è facile prevedere che la causa verrà clamorosamente persa o abbandonata al suo destino. A meno che altri utenti non trovino il modo di supportare le stesse argomentazioni, benché sia difficile capire come rendere difendibile quella che è semplice maleducazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.