Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Tesla e Musk sono in causa per "colpa" del Cybercab

Tesla accusata di plagio: l'evento Cybercab avrebbe usato immagini AI generate da scene di Blade Runner 2049, secondo la casa di produzione del film.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 22/10/2024 alle 13:30

Tesla è stata citata in giudizio da Alcon Entertainment, una delle case di produzione di Blade Runner 2049, per violazione del copyright durante la presentazione "We, Robot" del 10 ottobre. L'evento, tenutosi negli studi Warner Bros. Discovery a Hollywood e condotto da Elon Musk, ha utilizzato immagini che Alcon sostiene siano state generate tramite AI partendo da fotogrammi del film di fantascienza del 2017.

Immagine id 37466

La causa legale mette in luce le crescenti tensioni tra l'industria dell'intrattenimento tradizionale e le aziende tecnologiche che utilizzano l'intelligenza artificiale. Alcon afferma di aver negato esplicitamente il permesso a Tesla di utilizzare immagini del film poche ore prima dell'evento, citando preoccupazioni sull'associazione con Musk e il suo comportamento controverso sui social media.

Nonostante il rifiuto, Tesla avrebbe utilizzato un generatore di immagini AI per creare una scena simile a quella del film, mostrandola per 10 secondi durante la presentazione. Musk ha persino fatto riferimento alla franchise di Blade Runner, auspicando un futuro "divertente ed eccitante" piuttosto che distopico come nei film di fantascienza.

Immagine id 37462

La causa solleva interrogativi sulla proprietà intellettuale nell'era dell'AI generativa. Alcon sostiene che l'uso non autorizzato di immagini del film, anche se modificate dall'intelligenza artificiale, costituisca una violazione del copyright. Questo caso potrebbe stabilire un importante precedente legale per l'utilizzo di contenuti protetti da copyright come input per sistemi di AI.

Implicazioni per l'industria tecnologica e dell'intrattenimento

L'incidente evidenzia le sfide che le aziende tecnologiche devono affrontare quando cercano di utilizzare contenuti culturali popolari nelle loro presentazioni. La decisione di Alcon di negare il permesso a Tesla riflette le preoccupazioni di molti brand riguardo l'associazione con figure controverse come Musk.

Immagine id 37465

La causa potrebbe anche avere ripercussioni più ampie sull'uso dell'AI generativa nell'industria creativa. Se Alcon dovesse avere successo, potrebbe limitare la capacità delle aziende di utilizzare l'AI per creare contenuti ispirati a opere esistenti senza autorizzazione.

Alcon non voleva che Blade Runner 2049 fosse affiliato a Musk, Tesla o qualsiasi azienda di Musk.

Al momento, né Tesla né Warner Bros Discovery hanno commentato pubblicamente la causa. Non è ancora chiaro l'importo dei danni che Alcon sta cercando di ottenere. La risoluzione di questo caso potrebbe avere implicazioni significative per il futuro dell'uso dell'AI nel settore creativo e tecnologico.

L'evento "We, Robot" era stato organizzato da Tesla per presentare i suoi nuovi veicoli Cybercab e Robovan, oltre all'ultima versione del robot umanoide Optimus. Ironicamente, Alcon ha fatto notare che Blade Runner 2049 presenta una "auto completamente autonoma, dal design straordinario e dotata di intelligenza artificiale", proprio il tipo di tecnologia che Tesla sta cercando di sviluppare.

Immagine id 37468

Questo caso mette in luce la necessità di chiarire le regole sull'uso dell'AI generativa in relazione ai contenuti protetti da copyright, un'area del diritto che sta rapidamente evolvendo con l'avanzare della tecnologia.

Fonte dell'articolo: www.digitaltrends.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 3
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.