Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla, entra in funzione il Supercharger V3 di Milano

Inaugurata la stazione di ricarica di Arese che offrirà 8 colonnine da 250 kW e 4 destination charger. Parliamo dunque della seconda infrastruttura di ricarica che implementa i Tesla Supercharger V3 sul territorio nazionale italiano.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 22/12/2020 alle 09:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:53

Inaugurata la stazione di ricarica di Arese che offrirà 8 colonnine da 250 kW e 4 destination charger. Parliamo dunque della seconda infrastruttura di ricarica che implementa i Tesla Supercharger V3 sul territorio nazionale italiano.

foto-generiche-134517.jpg

L'istallazione di nuove infrastrutture con tecnologie dedicate ai cittadini è inevitabilmente un passo fondamentale per far sì che la transizione verso una mobilità elettrica possa crescere ulteriormente. Nel dettaglio, la nuova stazione si trova alle porte di Milano, all’incrocio tra la A4 Torino Venezia e la A8 Milano Laghi.

Un nuovo inizio

Come accennato, il nuovo sito Tesla dispone di 8 Supercharger V3 congiuntamente a 4 Destination Charger implementati per offrire il servizio di ricarica ai possessori di auto di altre case automobilistiche. Tuttavia, il sito si appresta a raggiungere a breve la piena operatività e arriverà ad accogliere nuove infrastrutture per un totale di 20 colonnine.

foto-generiche-134518.jpg

L’aumento dei volumi di vendita delle vetture elettriche sta inevitabilmente spingendo le case automobilistiche ad ottimizzare i piani strategici anche in ambito di infrastrutture di ricarica: il nostro Paese conta la presenza di 8.467 infrastrutture di ricarica e, nel dettaglio, sono 16.652 punti disponibili per i veicoli elettrici. Tuttavia, le colonnine con livello di potenza più diffuse sono le fast e dunque quelle da 50 kW. Per quanto riguarda le colonnine ultra-fast con più di 100 kW di potenza, il numero di punti è decisamente inferiore.

Non mancano pertanto le iniziative preposte dalle società per l’ottimizzazione delle tecnologie dedicate ai nuovi veicoli elettrici. L'implementazione di apposite stazioni di ricarica si sta dimostrando una mossa fondamentale vista la crescita dei numeri di vendita: sull'esempio di Tesla, l’azienda statunitense Rivian ha deciso di incrementare i benefici a favore degli utenti creando infrastrutture di ricarica in varie destinazioni turistiche. Cosi come Jeep, che ha deciso di offrire agli utenti dei punti di ricarica a energia solare nei percorsi in off-road.

Se siete appassionati della casa automobilistica statunitense, vi proponiamo un modellino in scala della Tesla Model X disponibile su Amazon.

Fonte dell'articolo: insideevs.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.