Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Auto elettriche, Rivian e Jeep puntano alla creazione di una rete di ricarica propria

Seguendo l'esempio di Tesla, Rivian e Jeep pensano alla creazione di una propria rete di ricarica dedicata ai propri veicoli al fine di offrire maggiori servizi agli utenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 17/12/2020 alle 17:30

La corsa all’elettrificazione sta inevitabilmente portando ad un’ottimizzazione delle tecnologie dedicate ai veicoli elettrici. Non a caso dunque, una maggiore implementazione di apposite stazioni di ricarica potrebbe dimostrarsi una vera e propria mossa strategica per incentivare all’acquisto di una nuova auto completamente elettrica. Sono tanti gli utenti che, prima di procedere all’acquisto di un nuovo veicolo valutano inevitabilmente tempi e modalità di ricarica. La progressiva elettrificazione di una gamma dovrebbe pertanto vedere la corrispettiva installazione, sul territorio, di punti di ricarica dedicati.

foto-generiche-133812.jpg

Tesla, un esempio da seguire

A tal proposito, la casa automobilistica statunitense con a capo Elon Musk grazie all'istallazione dei Supercharger può essere considerata un esempio da cui partire. Parliamo difatti di stazioni realizzate da Tesla per i propri veicoli elettrici ed in grado di assicurare una ricarica decisamente più veloce rispetto a quella a corrente alternata. Non a caso, tali infrastrutture sono in grado di fornire 150 Kw di picco ai veicoli del brand assicurando tempi inevitabilmente contenuti.

foto-generiche-133811.jpg

Nuovi obiettivi per Rivian

Il mercato americano, in particolare, sembra porre le basi per un’ulteriore estensione dei servizi. L’azienda statunitense Rivian ha deciso di incrementare i benefici a favore degli utenti, creando infrastrutture di ricarica in varie destinazioni turistiche. La stessa società, per accrescere la diffusione del pick-up R1T e del suo suv R1S ha disposto l’istallazione di colonnine nelle destinazioni turistiche e nelle vicinanze di sentieri escursionistici per le gite fuori porta. Nel dettaglio, saranno implementate colonnine di ricarica rapida a corrente continua in grado di far raggiungere 225 km di autonomia in 20 minuti, congiuntamente a caricatori meno veloci nei luoghi in cui la rapidità non è rilevante.

Tuttavia, le stazioni di ricarica rapida saranno destinate non solo ai proprietari di vetture Rivian ma anche alle flotte aziendali. Non casualmente, la società sta portando avanti un allestimento di 100.000 furgoni elettrici destinati alle consegne del grande colosso Amazon impiegando una variante della piattaforma a skateboard dell’R1S e della R1T.

foto-generiche-133813.jpg

Jeep punta a infrastrutture green

Passo avanti decisivo anche per l’americana del Gruppo Fca che ha deciso di offrire agli utenti dei punti di ricarica a energia solare nei percorsi in off-road. Tale progetto affiancherà inevitabilmente l'introduzione del Wrangler 4xe ibrido plug-in, in vendita inizialmente negli Usa dal 2021 per poi proseguire anche nel resto del mondo.

Fonte dell'articolo: www.ilsole24ore.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.