Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider...
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...

Tesla Full Self-Driving arriverà nel 2021, secondo Elon Musk

Elon Musk prevede di completare i lavori sul software Full Self-Driving entro il 2021, e di rilasciare l'aggiornamento ai clienti Tesla quanto prima.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 03/12/2020 alle 12:30

All’interno della community degli appassionati Tesla si scherza molto in riferimento a certe previsioni di Elon Musk, principalmente legate alle auto a guida autonoma. Alcuni di voi ricorderanno quando lo scorso aprile Musk predisse il rilascio sulle strade di 1 milione di robotaxi a guida autonoma entro la fine del 2020; inutile dire che la previsione era sbagliata, e anche di parecchio.

Nonostante gli inside joke e le difficoltà legislative poste dai codici della strada di tutto il mondo, Tesla continua a lavorare duramente sul sistema di guida autonoma – e ha rilasciato, non più tardi di qualche settimana fa, un nuovo aggiornamento del sistema Full Self-Driving in versione beta. Dopo il rilascio di questo aggiornamento, che ha suscitato molta curiosità e ha portato diversi utenti Tesla a fare dei video in cui mostravano le capacità del sistema, le parole di Elon Musk in ambito guida autonoma hanno riguadagnato un po’ di credibilità.

tesla-full-self-driving-125823.jpg

Un paio di giorni fa Musk è stato premiato in Germania, ricevendo l’Axel Springer Award, e durante l’intervista che ne è seguita si è parlato anche di guida autonoma, con l’intervistatore Mathias Dopfner che ha interrogato Musk sulle tempistiche relative al sistema FSD

“Sono estremamente ottimista sulla possibilità di raggiungere lo stadio finale del software, con il conseguente rilascio ai clienti Tesla, già il prossimo anno. Purtroppo penso che saranno poche le giurisdizioni nel mondo pronte ad accogliere la guida autonoma nel 2021.”

A giudicare da ulteriori commenti di Elon Musk, sembra che l’Europa possa essere tra le zone più restie in assoluto ad accettare i sistemi di guida autonoma, mentre in altre parti del mondo sono già state pensate delle modifiche al codice della strada per consentire l’uso di questi sistemi, come in California e in Arizona.

In ogni caso, Musk ha ribadito che sarà necessario accumulare milioni di km di strada in guida autonoma prima di poter dimostrare in via definitiva la bontà del sistema messo a punto da Tesla.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    L'IA come alleata della leadership aziendale
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.