Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Tesla Full Self-Driving: nuova fase di test, 1000 nuovi utenti al giorno

Tesla Full Self-Driving è senza dubbio il software di guida autonoma più avanzato sul mercato: dalla prossima settimana il software sarà messo a disposizione di tanti nuovi utenti americani.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 01/10/2021 alle 18:00

Dopo una lunga attesa da parte dei suoi clienti, finalmente qualche giorno fa Tesla ha rilasciato un aggiornamento che ha attivato il pulsante di richiesta per l’accesso al nuovo sistema di guida autonoma Full Self-Driving. Il nuovo pulsante, al momento attivo solo per gli utenti americani, permette di richiedere l’accesso alla beta di FSD, ma l’effettiva attivazione del sistema avviene solo per gli utenti che registrano il miglior “Safety Score”, un punteggio legato al proprio stile di guida.

Era inevitabile che l’interesse nei confronti di Full Self-Driving fosse altissimo, pertanto Tesla ha dovuto pensare a un sistema efficace per un rilascio graduale del software: i primi nuovi utenti potranno accedere alla nuova versione di Full Self-Driving a partire da venerdì 8 ottobre, giorno in cui sarà rilasciato FSD in versione 10.2.

Wow, lot of interest in FSD beta! Plan is to roll out version 10.2 midnight Friday, then on-ramp ~1000 owners/day, prioritized by safety rating.

— Elon Musk (@elonmusk) September 28, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Come confermato dallo stesso Elon Musk tramite Twitter, saranno 1000 al giorno i nuovi utenti a cui Tesla concederà di testare Full Self-Driving 10.2, e la priorità verrà data a chi ha un Safety Score di 100 su 100, andando poi a scendere. Ad oggi sono circa 2000 i tester di Full Self-Driving, pertanto si tratta di un momento molto importante per Tesla, che raddoppierà il numero dei suoi tester in appena un paio di giorni.

tesla-autopilot-upgrade-173903.jpg

La mole di dati raccolti dai nuovi tester permetterà a Tesla di lavorare più velocemente ed efficacemente al sistema FSD, e noi stessi avremo più occasioni di scoprire – tramite gli utenti che decideranno di raccontare la propria esperienza sul web – tanti nuovi dettagli del software di guida autonoma più discusso del momento. Tutto questo potrebbe avvenire nonostante l’NDA che Tesla faceva firmare inizialmente ai propri tester: il web è già pieno di video più o meno esaustivi che ci raccontano le funzionalità di FSD, quindi se anche Tesla dovesse continuare a far firmare un NDA ai propri clienti, abbiamo seri dubbi sulle possibilità che questo venga fatto rispettare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.