Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Le future auto di Tesla potrebbero integrare pannelli solari

Tesla introdurrà Solar Roof, un sofisticato sistema di pannelli fotovoltaici integrati nelle normali tegole del tetto dell'abitazione.

Advertisement

Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/12/2020 alle 14:08
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/12/2020 alle 14:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L’energia rinnovabile è sicuramente un tema molto attuale e di vitale importanza se vogliamo mantenere il nostro pianeta in condizioni ideali anche per le generazioni future; il marchio americano d'eccellenza nel settore della mobilità elettrica è Tesla ed ha annunciato che nel 2021 focalizzerà le sue attenzioni anche sul settore dell’energie rinnovabili, andando a potenziare il suo prodotto Solar Roof che consiste in delle tegole con celle fotovoltaiche incorporate. Lo studio era nato nel 2017 e solo di recente si è concretizzato, ipotizzando il 2021 come anno chiave per raggiungere i volumi su larga scala e andare a soddisfare il fabbisogno energetico sempre crescente del nostro pianeta.

tesla-solar-roof-132466.jpg

Solar Roof: per Musk il 2021 è l'anno giusto

L’idea dietro a Solar Roof è stata quella di integrare le conoscenze nel settore green, acquisite tramite lo sviluppo delle batterie dei veicoli Tesla, all’interno del settore della produzione di energia fotovoltaica andando a creare una soluzione perfetta per il mercato attuale e utile per il pianeta. Gli ostacoli tecnici dietro al progetto sono molteplici, infatti integrare i pannelli in maniera quasi invisibile all’interno delle tegole è stato complesso ed ha richiesto molti prototipi e numerosi tentativi; il momento inoltre non potrebbe che essere dei migliori in quanto la direzione scelta dalla maggior parte dei leader politici è quella green e con l’elezione di Biden verranno approvate sempre più leggi a favore delle scelte più ecologiche.

tesla-solar-roof-132464.jpg

Tesla assumerà nuovo personale

Nuovi posti di lavoro saranno aggiunti per soddisfare le richieste dei Solar Roof, andando ad assumere 200 nuovi installatori per i soli Stati Uniti; Tesla ha confermato di essere pronta all’esportazione del prodotto anche in Canada.

Inoltre, spiega Elon Musk, l’obiettivo è quello di ridurre ulteriormente il costo del prodotto per facilitarne l’adozione e questo può avvenire solamente se ha successo nella fase iniziale. Solar Roof potrà poi essere connesso con altri prodotti di casa Tesla come i Power Pack o i wallbox utilizzati per caricare le famosissime automobili del marchio di Palo Alto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)
Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli • 6 ore fa
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Automotive

Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Automotive

Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Automotive

Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1
Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 8 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.