Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti Gli italiani al volante sono molto distratti...
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025) Migliori dash cam (novembre 2025)...

Tesla inquina (molto) più di quello che diceva l'anno scorso

L’impatto ambientale di Tesla è tutt’altro che trascurabile

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 26/04/2023 alle 19:00

Tesla ha pubblicato il suo Rapporto di Impatto 2022, che quest’anno mostra un’analisi più precisa perché si tiene in considerazione anche la filiera di approvvigionamento. E infatti l’impatto ambientale equivalente è aumentato di oltre 12 volte, da 2,5 a 30 milioni di tonnellate di anidride carbonica (via The Verge).

Sembra un salto enorme, ma prima di pensare a qualche malefatta da parte di Tesla, vale la pena di considerare che le emissioni indirette fino all’anno scorso non facevano parte del calcolo per nessuno. O, almeno, non era obbligatorio includerle.

Sicuramente però è preferibile avere un calcolo più preciso e che comprenda tutto: tanto Tesla quanto migliaia di altre aziende nel mondo ci tengono parecchio a figurare come “ecosostenibili”, ed è senz’altro utile per tutti noi che le azioni a compensazione siano fatte a partire da numeri il più realistici possibili.

L’inclusione della catena di approvvigionamento, per Tesla, rappresenta chiaramente la voce più pesante. Le altre riguardano le emissioni delle fabbriche, degli uffici e dei veicoli dell’azienda, il consumo elettrico, la climatizzazione dell’ambiente.

Resta il fatto che Tesla ha aspettato fino all’ultimo momento prima di diffondere questa informazione aggiornata, sfruttando il più possibile il tempo in cui farlo era opzionale; oggi abbiamo questo dato perché è obbligatorio, per le leggi USA. Un comportamento non proprio edificante per un marchio che, almeno a parole, vuole farsi paladino dell’energia pulita e della sostenibilità.

Tra l’altro non ci sarebbe stato nemmeno bisogno di occultare così a lungo questa informazione, visto che comunque l’impatto di Tesla è dieci volte minore rispetto a quello di un concorrente come Ford, che tuttavia è stato più trasparente nella comunicazione (raccogliendo anche qualche encomio a riguardo).

Certo, Ford non cerca di convincerci che salveremo il mondo comprando le sue auto; Tesla, invece, forse sente il bisogno di creare e difendere un’immagine di “cavaliere verde”.

Immagine di copertina: moovstock

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #3
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #4
    Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
  • #5
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #6
    Le auto che guidano da sole ci sono, noi siamo pronti?
Articolo 1 di 3
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Microsoft Flight Simulator diventa strumento di formazione per piloti veri grazie a una partnership con Boeing per l'addestramento professionale virtuale.
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Gli italiani al volante sono molto distratti
Locauto Group lancia la seconda edizione di "Locauto on Tour": ricerca con YouGov sulle abitudini alla guida e 8 incontri formativi nelle scuole italiane.
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.