Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Tesla Model S Plaid non è invincibile: battuta da una Shelby GT500 da 1.100 cavalli

A parità di potenza, le auto elettriche sono più scattanti o possono essere battute anche dalle varianti endotermiche? Un video dall'America ci suggerisce che è possibile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 30/07/2021 alle 09:50

La superberlina elettrica del marchio californiano circola sulle strade americane ormai da qualche settimana e non sorprende scoprire che venga anche utilizzata in alcune gare di accelerazione. La declinazione Plaid è la più potente, seconda sola alla variante Plaid+ che però è stata abolita in corso d’opera. Rispetto al modello Performance che quasi tutti conosciamo, la versione Plaid beneficia di un terzo motore elettrico e raggiunge una potenza massima di 1.100 cavalli: numeri impressionanti che le permettono di bruciare lo 0-100 in circa 2 secondi e raggiungere una velocità massima di 320 km/h.

Le auto elettriche, come sappiamo, beneficiano di una potenza immediata sin dai primi istanti che rende l’accelerazione bruciante anche nei confronti delle supercar più blasonate; ci sarà un modo di battere le Tesla?

auto-generica-177481.jpg

Se pensiamo alle auto in produzione è davvero difficile trovare una vettura endotermica capace di correre ad armi pari, tuttavia se includiamo anche le auto modificate la musica potrebbe rapidamente cambiare. La dimostrazione arriva direttamente dall’America dove una “civile” Ford Mustang Shelby GT500 ha battuto nel quarto di miglio la creazione di Musk.

Abbiamo usato la parola “civile” in quanto non sono presenti particolari appendici aerodinamiche che potrebbero suggerire di aver davanti una vettura modificata. Al di là di questo aspetto, la Shelby presa in esame vanta un propulsore V8 sovralimentato da 5,2 litri e 1.100 cavalli. Si tratta di una potenza estrema soprattutto se consideriamo che la proposta base si ferma ad “appena” 760 cavalli. Non siamo a conoscenza del peso delle vetture, ma i dati di targa riportano 1.778 Kg per la Ford e 2.200 Kg per la Tesla.

Nel video, che vi riportiamo di seguito, la Mustang batte la Model S Plaid di un soffio ottenendo però la prima posizione; dati alla mano, il quarto di miglio viene coperto in 7,91 secondi dalla musclecar e in quasi 8 secondi dalla superberlina. Numeri molto vicini che non rappresentano una vera e propria testimonianza ma che sicuramente daranno maggiori speranze ai proprietari di vetture endotermiche.

Guarda su

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.