Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Tesla Model S si schianta in un camion parcheggiato

Una Tesla Model S si è schiantata in un camion parcheggiato, in Florida: ennesimo caso di malfunzionamento di Autopilot o errore umano?

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/07/2022 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La lista di incidenti mortali a bordo di modelli Tesla su cui l'NHTSA americana sta investigando continua ad allungarsi; ad oggi sono ben 37 i casi ancora aperti su cui l'organo statunitense sta investigando per capire quali sono state le cause - si parte dal 2016 e si arriva a oggi, e in quasi tutti i casi le auto coinvolte erano dotate dei sistemi di guida semi-autonoma di Tesla, Autopilot o Full Self-Driving.

This is the 37th Tesla crash to be probed by the NHTSA. Couple from California were killed when their Tesla drove into the back of a Walmart truck that was parked in a Florida parking lot. The impact was so severe, the car’s roof was sheared off. pic.twitter.com/FXo3NoJEXg

— Mike Sington (@MikeSington) July 9, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

L'ultimo tristissimo episodio è avvenuto in Florida, dove i due occupanti di una Tesla Model S si sono schiantati ad alta velocità nel retro di un camion parcheggiato, perdendo la vita sul colpo. La forza e l'intensità con cui la Model S si è infilata sotto al camion preoccupano molto l'NHTSA: non è chiaro se l'auto fosse sotto il controllo del guidatore o se il sistema di Autopilot fosse stato attivato, ma in ogni caso la Model S del 2015 è andata a sbattere contro un camion parcheggiato in una piazzola di sosta mentre imboccava una rampa di uscita autostradale. Non è la prima volta che una Tesla va a sbattere contro un veicolo parcheggiato, e il ripetersi di questi incidenti fa pensare che i progressi nel software sviluppato da Tesla non siano poi così importanti come ci vogliono far credere dalla California.

tesla-model-s-plaid-161681.jpg

Inoltre resta la difficoltà di una corretta classificazione dei sistemi di guida autonoma: nonostante i nomi altisonanti e le capacità leggermente sopra la media del mercato, Autopilot e Full Self-Driving restano due sistemi ADAS di livello 2, pertanto il guidatore è obbligato a mantenere alta l'attenzione così da poter riprendere il controllo dell'auto in ogni momento.

I sistemi di guida autonoma sono destinati, in un modo o nell'altro, a diffondersi sul mercato, ma viene da chiedersi se non sia giunto il momento di cominciare a fare campagne di sensibilizzazione sul tema, per educare i guidatori sui pericoli in cui si incorre quando li si utilizza distrattamente.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.