Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Tesla Model Y: 0,5s più veloce nello 0-100 con un aggiornamento

L'acceleration boost introdotto da Tesla fornisce un miglioramento di 0,5 secondi nel tempo necessario per l'accelerazione da 0-100 a soli 2000 $.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 07/11/2020 alle 09:00

Alcuni mesi fa, Model 3 ha ricevuto l'aggiornamento "Acceleration Boost" e ora sembra che il pacchetto sia disponibile anche per la recentissima SUV di Tesla, nota con il nome di Model Y. Per poter beneficiare della nuova funzione è necessario essere in possesso della versione Long Range - non della Performance - ed avere la versione software 2020.36 o più recente.

tesla-model-y-124755.jpg

La versione Long Range viene così chiamata per la sua eccellente autonomia di 505 km totali. Rispetto alla versione Performance - che costa 10.000 $ in più - si è rinunciato al fulmineo 0-100 in 3,7 s e ad una velocità di punta di 241 km/h per poterle garantire 25 km di autonomia in aggiunta.

Nonostante il nome possa trarre in inganno le persone meno esperte ed aggiornate sull'argomento, la versione Long Range non è di certo considerabile un’auto dalle scarse performance; infatti con i suoi 5,1 s nello scatto da 0-100 e con i 217 km/h di velocità di punta ci si rende conto che si sta parlando di un’auto briosa a cui non manca certamente lo spunto per fare sorpassi in sicurezza.

tesla-model-y-124756.jpg

Con questa feature aggiuntiva il tempo necessario per coprire lo scatto da 0 a 100 si riduce di mezzo secondo netto: un incremento prestazionale pazzesco. Qualsiasi appassionato di auto sa che 0,5 secondi di miglioramento nello 0-100 è un numero impressionante che per essere ottenuto, sulle auto tradizionali, comporta modifiche ben più costose di 2.000 $.

Per fare un semplice paragone, Competition Package, equipaggiabile su BMW M4 e disponibile ad una cifra di 4750 $, migliora di soli 0,1 secondi il tempo dichiarato sullo 0-100. Naturalmente, gli oltre 4mila dollari comprendono anche una serie di migliorie estetiche e non rappresentano solamente un aggiornamento software. In ogni caso l'incremento prestazionale riportato da Tesla è in grado di sbaragliare, a pari prezzo, qualsiasi tipo di aggiornamento su motori termici.

Perché farlo?

La risposta è semplice: perché è divertente! Ricordiamo che Tesla è la stessa azienda che ha introdotto i peti a comando, la modalità gaming e molti altri easter eggs nel suo sistema operativo.

tesla-model-y-interior-124775.jpg

Qualora le prestazioni non fossero ancora adeguate, vi consigliamo di optare per la variante Performance della Model Y che, a conti fatti, potrebbe essere il migliore compromesso tra costo, prestazioni, versatilità urbana e spaziosità interna.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.