Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...

Tesla non pagherà l'imposta sulle vendite dei veicoli in Cina

Tesla riceve un'esenzione dalle imposte sulle vendite dal governo cinese in risposta alla continuativa guerra commerciale tra le due superpotenze.

Advertisement

Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/09/2019 alle 16:10
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/09/2019 alle 16:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tesla ha ottenuto da parte del governo cinese un’esenzione dall’imposta sulle vendite dei suoi veicoli. La Cina ha quindi inserito i veicoli Tesla, tra cui Model S, Model X e Model 3, all’elenco di veicoli elettrici che beneficiano di esenzioni dall’imposta sulle vendite di veicoli del 10%.

Ricordiamo che fin ora i veicoli inclusi nella lista erano solamente quelli prodotti nella stessa Cina. Da parte del governo non ci sono state spiegazioni sulla decisione presa.

foto-generiche-49846.jpg

L'esenzione arriva proprio nel periodo in cui Tesla ha “dovuto” aumentare i prezzi dei veicoli di circa il 3% a causa dei tassi di cambio e soprattutto alla guerra commerciale in corso tra Cina e Stati Uniti. L’azienda di Elon Musk ha però annunciato che l’esenzione potrebbe far risparmiare ai futuri acquirenti fino a 99.000 Yuan ( circa 12.564 euro) per l’acquisto di un nuovo veicolo.

tesla-49854.jpg

Come sottolineato dallo stesso Fred Lambert di Electrek, la decisione presa dal governo cinese potrebbe essere di grande aiuto per un ulteriore sviluppo di Tesla: non ci sarà solamente un numero maggiore di potenziali acquirenti, ma di conseguenza anche un gran numero di veicoli da produrre. Se tutto andrà per il verso giusto, il brand Tesla raggiungerà numeri di maggiore crescita, confermandosi come uno dei più forti sul mercato locale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli • 13 ore fa
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli • 15 ore fa
Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.