Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla rilascia il software Full Self-Driving Beta 9

Tesla ha finalmente rilasciato la 9° versione del software Full Self-Driving Beta: i primi riscontri dai clienti che hanno ricevuto l'aggiornamento OTA sembrano positivi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 12/07/2021 alle 12:00

Da circa 48 ore è iniziato il rilascio over-the-air dell’ultima versione del software Full Self-Driving 9 di Tesla, dopo che lo stesso Elon Musk ne aveva annunciato il rilascio attraverso Twitter. Si tratta di un aggiornamento a lungo atteso da tutti i proprietari Tesla, viste anche le sostanziali differenze tecniche tra questa versione del software e le precedenti.

In passato il software Full Self-Driving si era affidato a sistemi radar e telecamere che lavoravano in sincronia, ma con la versione 9 di FSD Tesla ha deciso di abbandonare l’utilizzo di radar e affidarsi esclusivamente alle telecamere installate sull’auto: tutto ciò pare che abbia rallentato sensibilmente i lavori nello sviluppo del software, che però sta finalmente arrivando sulle Tesla in giro per il mondo.

In un’era in cui le auto con sistemi di guida autonoma sono tenute sotto stretta osservazione, lo stesso Elon Musk mette le mani avanti sottolineando come il software sia soltanto una versione Beta, e che è giusto essere paranoici e sull’attenti quando si utilizzano questi sistemi.

L’approccio non sorprende, considerati i vari incidenti avvenuti negli ultimi mesi a causa di utilizzi impropri di questi software, e la speranza è che Tesla sia riuscita a raffinare il sistema al fine di impedire episodi come quello avvenuto in Texas, dove una Tesla si è schiantata ad alta velocità senza pilota seduto al posto di guida, ma con Autopilot attivo.

foto-generiche-173690.jpg

Dopo che i primi clienti Tesla hanno ricevuto l’aggiornamento, Twitter si è riempito di screenshot e opinioni e informazioni sulle note di rilascio. A giudicare da quanto si legge tra i tweet, le novità principali apportate da Full Self-Driving 9 Beta sarebbero tre: l’auto è ora in grado di cambiare corsia anche su strade cittadine, è in grado di aggirare alti veicoli od oggetti, ed è in grado di fare svolte a sinistra e a destra in totale autonomia. Il tutto è presentato con una nuova interfaccia grafica e una visualizzazione sul cruscotto di cosa “vede” l’auto. Altri utenti sostengono che l’auto è diventata molto più fluida e convinta di ciò che deve fare rispetto alle versioni precedenti, e i momenti in cui il software chiede l’intervento del pilota sono molto più rari, grazie alla rinnovata capacità di correggere la traiettoria in tempo reale.

A coronamento del tutto, il rilascio di questa nuova versione del software è avvenuto nel giorno del compleanno di Nikola Tesla.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.