Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Tesla Supercharger sempre più potenti: presto a 324 kW

Tesla Supercharger è la colonnina di ricarica più potente ed efficiente disponibile: presto lo sarà ancora di più, toccando i 324 kW.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 25/01/2022 alle 14:00

L’infrastruttura di ricarica Tesla è senza alcun dubbio uno dei più grandi vantaggi dell’essere un cliente di Elon Musk; le stazioni di ricarica rapida messe a punto dalla casa californiana sono molto efficienti, ben diffuse – specialmente negli Stati Uniti, ma anche in Italia ci difendiamo – e soprattutto sono sempre in costante miglioramento, al fine di ridurre i tempi di ricarica.

Con l’arrivo dei nuovi Tesla Supercharger V3 abbiamo visto un ulteriore passo avanti sui tempi di ricarica, grazie alla potenza erogata di 250 kW. A breve questa soglia dovrebbe essere ulteriormente superata, così da velocizzare ancor di più la ricarica, in particolar modo sulle nuove Tesla Model 3 e Model Y, che dispongono di sistemi di ricarica più avanzati: si arriverà a ben 324 kW entro la fine dell’anno, almeno su alcune colonnine selezionate degli Stati Uniti. In seguito a questo upgrade è previsto anche il rilascio dei nuovi Tesla Supercharger V4, anche se mancano le tempistiche in merito a questa novità.

tesla-causa-supercharger-171185.jpg

Non è la prima volta che si parla di potenziare i Tesla Supercharger V3: già lo scorso anno Elon Musk aveva annunciato un passaggio da 250 a 300 kW, che sarebbe dovuto avvenire a luglio 2021 – forse ora è arrivato davvero il momento, il 2022 potrebbe essere l’anno buono.

Aggiornare l’infrastruttura di ricarica è una mossa molto intelligente da parte di Tesla, che si sta preparando in anticipo all’arrivo sul mercato delle nuove Model S e Model X, entrambe già in grado di assorbire potenza con un picco massimo di 250 kW ma con la potenzialità di fare ancora meglio grazie alle nuove batterie che verranno utilizzate nella produzione.

Come vi avevamo anticipato qualche giorno fa, nella giornata di domani 26 gennaio Elon Musk parteciperà alla conferenza finanziaria per il 2021 di Tesla, durante la quale racconterà più nel dettaglio la roadmap della compagnia per i mesi e gli anni a venire.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.