Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Tesla, tariffe flessibili ai Supercharger, anche in Italia

Tesla cambia le tariffe ai Supercharger: piccolo aumento dalle 6 alle 14, sconto a 0,56 € al kWh per il resto della giornata.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 13/10/2022 alle 15:00

Sono finiti i bei tempi in cui Tesla addirittura prometteva la ricarica gratuita a tutti i suoi clienti: oggi il mercato delle auto elettriche si è ampliato, Tesla ha molti più competitor e non può più permettersi di fare queste offerte altisonanti per guadagnarsi nuovi clienti. Complici anche gli squilibri mondiali degli ultimi mesi, il costo della corrente elettrica è soggetto a forti fluttuazioni e Tesla è costretta a cambiare strategia, modificando le tariffe delle sue colonnine Supercharger.

Nelle ultime settimane la casa americana - se così si può definire, dato che la sede sarà pure negli Stati Uniti ma ormai la produzione è diffusa in tutto il mondo, comprese Europa e Cina - aveva già praticato degli aumento sul prezzo al kWh dei suoi Supercharger: i clienti Tesla in Germania avevano norato un aumento da 0,71 a 0,71 € al kWh nelle prime ore della giornata fino al primo pomeriggio, salvo poi scendere a 0,56 € al kWh dopo le 14:00.

tesla-supercharger-prefabbricati-158842.jpg

Come sempre le capacità di Tesla di operare modifiche in modo rapido ed efficiente non combacia con il suo ufficio stampa, che ha impiegato diverse ore prima di ufficializzare questo cambiamento, comunicando quanto segue:

"Abbiamo deciso di offrire uno sconto per la ricarica notturna in un certo numero di stazioni, numero che aumenterà nelle prossime settimane. Effettuare la ricarica al di fuori delle ore di punta permetterà di usufruire di una tariffa più bassa, riducendo anche la pressione sulla rete energetica locale."

Quando si parla di aumenti di prezzi è difficile ricevere commenti positivi da parte dei propri clienti, ma in questo caso bisogna ammettere che Tesla ha fatto di tutto per non creare troppi inconvenienti ai propri clienti: sì, c'è stato un aumento nelle ore centrali della giornata, ma la tariffa fortemente scontata nelle restanti 16 ore della giornata è un buon incentivo a cambiare le proprie abitudini di ricarica.

Gli utenti europei e italiani sono avvisati: questi cambiamenti sono già attivi anche nel Bel Paese, e se siete degli habitue dei Supercharger è ora di ripensarci.

Fonte dell'articolo: insideevs.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.