Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Tesla, Twitter e Elon Musk: persi 126 miliardi di market cap

Dopo l'accordo tra Elon Musk e Twitter, le azioni di Tesla sono calate a picco, e si sono persi 126 miliardi di capitalizzazione di mercato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 28/04/2022 alle 16:00

Il 26 Aprile è stato un giorno davvero nero per Tesla, dopo che il suo CEO ha finalizzato l’acquisto di Twitter: l’azienda regina del mercato delle auto elettriche è calata del 12% in borsa, perdendo 126 miliardi di dollari in capitalizzazione di mercato.

Un calo così significativo può essere dovuto a un semplice spavento da parte degli investitori, convinti che Elon Musk possa decidere di vendere parte delle sue azioni di Tesla per finanziare l’acquisto di Twitter alla cifra di 44 miliardi di dollari. Il calo di Tesla nel mese di aprile è stato decisamente corposo, con 250 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato persi dal 4 Aprile ad oggi, per un calo complessivo del 23% in meno di un mese.

generica-213505.jpg

Dei 44 miliardi di dollari concordati, 21 miliardi sono stati garantiti direttamente da Elon Musk, che però nell’ultimo mese ha visto il suo capitale ridursi sensibilmente: Musk detiene il 17% delle azioni di Tesla, e proprio la sua fetta nel mese di aprile ha perso valore per circa 40 miliardi di dollari, il doppio di quanto si è impegnato a spendere personalmente per l’acquisto della famosa piattaforma social.

L’acquisto di Twitter non è però l’unico motivo che potrebbe giustificare questo calo di Tesla: l’inflazione è ai massimi storici, l’espansione economica invece rallenta giorno dopo giorno, e negli Stati Uniti ci si è messa anche la Federal Reserve, che si prepara ad applicare nuove regole molto ferree sugli investimenti nei confronti di compagnie con un tasso di crescita incredibile come lo ha avuto Tesla.

In seguito alla notizia dell’acquisizione, anche il valore delle azioni di Twitter è calato, del 3.9%, passando da 54.20 $ ad azione (il prezzo che Musk ha concordato) a 49.68 $ ad azione; secondo Reuters, questo dettaglio potrebbe ulteriormente preoccupare gli investitori di Tesla, che temono un ripensamento di Musk in merito all’acquisto di Twitter.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.