Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Tesla, un americano spende una cifra folle per ricaricarla

A causa dei continui blackout registrati in Texas legati alle avverse condizioni metereologiche, un ignaro proprietario di Tesla si è visto recapitare una bolletta per una singola ricarica di oltre 2mila dollari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 17/02/2021 alle 13:56

Nelle scorse ore uno sfortunato possessore americano di Tesla Model 3 ha dovuto sborsare una cifra vicina a 2.500 dollari per ricaricare la propria autovettura presso il sistema di rete domestico. La notizia è apparsa su Facebook, nel gruppo di TSLA Shareholders, e ha fatto presto il giro del web. Una cifra decisamente fuori dagli schemi e ben maggiore di quella che potrebbe mai essere il costo di un singolo “pieno” di benzina anche di una costosissima Lamborghini. Alcuni giorni fa anche Alex Epstein, fondatore di IndustrialProgress, aveva condiviso alcune perplessità legate al aumento del costo di ricarica per la propria Tesla, vicino ai 900 dollari.

La cifra spesa dal malcapitato utente è legata all’aumento repentino dei costi energetici, sia elettrici sia petroliferi, dovuti alla presenza di una forte perturbazione polare che ha spinto i cittadini americani ad innalzare il riscaldamento all’interno delle abitazioni e degli uffici, portando diverse cittadine a dei veri e propri blackout. Situazioni che si sono create, a parti invertite, anche durante il nostro torrido periodo estivo che tuttavia non hanno incrementato così notevolmente il prezzo della fornitura elettrica.

tesla-ricarica-144033.jpg

Il vortice polare che ha colpito il Texas nelle scorse ore ha fatto registrare temperature di -30 gradi, una soglia mai vista e sfiorata negli ultimi 100 anni. A Dallas, ad esempio, fa più freddo che ad Anchorage, in Alaska. Per la prima volta nella storia, tutte le 254 contee del Texas sono colpite dalla medesima perturbazione.

Una tempesta perfetta che ha portato la domanda di energia alle stelle mandando in tilt tutti gli impianti. Inoltre, forse ancora più grave, mentre la domanda di energia subiva una brusca impennata, l’offerta è crollata a causa del gelo che ha reso momentaneamente inutilizzabili alcuni gasdotti necessari per far funzionare le centrali elettriche. Le temperature artiche hanno inoltre costretto uno stop forzato alle gigantesche pale delle torri che generano energia eolica, fermando anche questa tipologia di impianti.

Il blocco e collasso dell’intera infrastruttura ha portato ad un immediato aumento sul prezzo del petrolio che è salito a 60 dollari al barile: una quotazione pre-pandemia. Il prezzo all’ingrosso dei megawatt/ora scambiati dalle compagnie elettriche ha registrato un aumento senza precedenti: da 50 a 9.000 dollari. I gestori delle reti sono stati costretti a disattivare diverse utenze, circa un terzo del totale, per evitare ulteriori improvvisi blackout. A causa della situazione, il neo-eletto Biden ha dichiarato lo stato d’emergenza in tutto il Texas. A giudicare da quanto riportato dal sito PowerOutage, le persone senza corrente elettrica sarebbero diversi milioni.

As I write this the wind-dependent Texas grid is experiencing rolling blackouts, prices the equivalent of $900 per Tesla charge, and an expected supply shortage of 10 GW--the amount of electricity needed to power 5 million homes or 8 time-traveling DeLoreans.#Unreliables pic.twitter.com/kx3jJfqafu

— Alex Epstein (@AlexEpstein) February 15, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.