Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Tesla voleva spiare i suoi clienti per evitarsi noie legali

I numerosi richiami e sinistri dovuti a FSD ha portato Musk a spiare i propri acquirenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 18/09/2023 alle 10:34

Elon Musk ha proposto l'utilizzo della telecamera di monitoraggio interna dei conducenti delle auto Tesla per registrare video del comportamento dei conducenti. Questa proposta è emersa da una nuova biografia di Musk scritta da Walter Isaacson.

Le Tesla sono dotate di telecamere interne utilizzate per monitorare l'attenzione del conducente e garantire che il pilota automatico o il FSD (Full Self-Driving) siano utilizzati in modo sicuro, richiedendo l'attenzione del conducente. Tuttavia, secondo la biografia, Musk avrebbe proposto di utilizzare queste telecamere per registrare video dei conducenti, inizialmente senza il loro consenso, allo scopo di utilizzare questi filmati come prova di difesa in caso di indagini legali relative al comportamento del sistema di pilota automatico di Tesla.

Questa proposta solleva diverse considerazioni etiche e legali; mentre è vero che ci sono conducenti che possono abusare del pilota automatico, molti sostengono che l'uso delle telecamere per registrare video senza il consenso dei conducenti sia anche un problema di privacy. Inoltre, il fatto che l'obiettivo principale sembri essere la difesa legale di Tesla potrebbe sollevare preoccupazioni sul fatto che la sicurezza e la privacy dei conducenti siano poste in secondo piano rispetto agli interessi dell'azienda. Due ipotesi che si avvicinano al nostro pensiero a riguardo e crediamo anche noi che la privacy di quello che si svolge all'interno dell'abitacolo non dovrebbe essere mai violata.

L'uso delle telecamere interne nei veicoli solleva anche domande più ampie sulla privacy e la sicurezza dei dati dei conducenti; le normative sulla privacy variano da paese a paese, e l'uso delle telecamere per registrare video dei conducenti potrebbe infrangere questioni legali complesse. Infine, è importante notare che, secondo quanto riferito, Musk avrebbe successivamente proposto di aggiungere un avviso sulla privacy dei dati per informare i conducenti dell'uso delle telecamere. Questo suggerisce una certa ambiguità e contraddizione nella posizione di Tesla riguardo alla privacy dei dati dei conducenti. Al momento la questione sembra tutta fuorché risolta e siamo sicuri che seguiranno importanti aggiornamenti.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.