Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

UE, assicurazione obbligatoria sulle bici elettriche?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 04/06/2018 alle 19:55

La Commissione europea ha proposto di modificare la direttiva del 2009 sull'assicurazione dei veicoli, ampliando le categorie di quelli che devono essere assicurati, fino a comprendere appunto anche i cosiddetti "light power assisted bicycles", in quanto da considerarsi come veri e propri veicoli a motore come moto e scooter. Presto dunque i possessori di bici elettriche potrebbero avere una sorpresa non proprio gradita, essendo costretti ad assicurare il proprio veicolo per la tutela di terzi e ad acquistare un casco.

La proposta per il momento è solo tale in quanto dovrà prima passare al vaglio del Parlamento europeo e del Consiglio europeo, ma già solo l'idea sta suscitando perplessità e polemiche. Una decisione del genere infatti andrebbe a penalizzare un mercato appena nato e che potrebbe invece dare una grossa mano all'abbattimento del traffico e alla decongestione delle città grandi e piccole.

E bike%20Svezia

La ‎ECF (European Cyclists Federation) un'associazione europea di ciclisti, e altri partner dell'industria di biciclette e biciclette elettriche, stanno già facendo pressioni sulla Commissione affinché divida invece nettamente le biciclette con pedalata assistita elettricamente da altri veicoli a motore veri e propri, allineandosi alle normative non solo europee ma anche di molte singole nazioni. Una tematica che al momento vede coinvolte soprattutto nazioni con una grande tradizione nell'utilizzo della bicicletta quale mezzo di trasporto individuale, come ad esempio la Germania, in cui ci sono circa 4 milioni di biciclette elettriche, il Belgio, in cui il 45% delle vendite di biciclette è costituito da modelli a pedalata assistita, o ancora l'Olanda, dove un quarto dei ciclisti utilizza soluzioni di questo tipo. Questa decisione però andrebbe a penalizzare anche tutte le altre e nazioni che nei prossimi anni potrebbero spingere ad esempio su modelli di bike sharing, quantomeno per decongestionare i centri storici.

Intanto, sempre la Commissione europea ha deciso sempre oggi che l'importo delle biciclette elettriche dalla Cina debba essere soggetto a registrazione. Un modo per mettere un freno alle importazioni da un Paese che da tempo è sospettato di operazioni di dumping, in cui cioè il governo finanzia sottobanco le proprie aziende affinché siano in grado di esportare i propri prodotti a prezzi eccessivamente bassi. Si tratterebbe cioè di una pratica scorretta, che sabota le dinamiche della concorrenza e del libero mercato.

2014 01 20 E59Ebikes1web

L'indagine sul presunto dumping è andata avanti per mesi e secondo la Commissione ci sarebbero evidenze che la Cina effettuerebbe dumping con margini che vanno dal 193 al 430%. Per il momento comunque la Commissione, nonostante le evidenze di cui sarebbe in possesso, non sembra intenzionata a procedere con reali misure anti-dumping visto che questa forma di dazio è solo temporanea e avrà una durata di nove mesi a partire dalla data di entrata in vigore del provvedimento. È probabile però che in futuro, se la Commissione dovesse continuare a riscontrare l'evidenza di tali pratiche potrebbe anche ricorrere a sanzioni più drastiche.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
52
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.