logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Costi di gestione
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Trasporti

UE, la riforma di ETS: giro di vite sulle emissioni di CO2

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Costi di gestione
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Trasporti

UE, la riforma di ETS: giro di vite sulle emissioni di CO2

di Francesco Daghini | martedì 20 Dicembre 2022 17:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Emission Trading System
  • emissioni di CO2
  • ETS
  • quote green
  • Unione Europea
  • Auto
  • Moto
  • Trasporti

Nella notte di sabato è stata approvata la riforma del ‘Emission Trading System‘ (ETS), il sistema messo a punto dall’Unione Europea per ridurre le emissioni di gas a effetto serra da parte delle industrie maggiormente responsabili per il rilascio di CO2 nell’atmosfera: il sistema è già attivo da diversi anni ma ora gli obiettivi si stanno facendo più ambiziosi e stringenti, così da spinger ancor di più le aziende a trovare alternative più ecologiche e rinnovabili.

L’obiettivo del sistema ETS è quello di ridurre le emissioni del 62% entro il 2030, prendendo come base i dati di emissione del 2005: per centrare l’obiettivo, sono state tagliate di ben 117 milioni le tonnellate di CO2 che potranno essere “ufficialmente” immesse nell’ambiente tra il 2024 e il 2026, riducendo il numero di quote green che l’Unione Europea metterà in vendita, a disposizione delle aziende.

Generica dicembre

Anno dopo anno la quantità di quote green acquistabili calerà sempre di più, nell’ordine del 4.3% a salire: ciò significa che di anno in anno inquinare immettendo CO2 sarà sempre più costoso per le aziende che operano in Europa, che avranno quindi un incentivo economico evidente per andare alla ricerca di metodi di produzione che siano meno impattanti sull’ambiente. Infine, per spingere ancor di più le aziende a trovare soluzioni ecologicamente compatibili, l’UE ha deciso di ridurre le quote green gratuite che vengono assegnate, andando a calare fino al 2034 quando saranno completamente rimosse.

Tra le più importanti novità del provvedimento troviamo una voce che parla delle emissioni di CO2 derivate dalle spedizioni via mare: è la prima volta che questo dato viene incluso nel conteggio delle emissioni di CO2 per le aziende, e potrebbe avere un forte impatto sulle possibilità di operare liberamente da parte di chi è solito produrre, anche parzialmente, in oriente per poi farsi spedire la produzione nel vecchio continente.

Infine, l’UE ha deciso di dare vita anche a un secondo sistema ETS, chiamato ETS II, pensato appositamente per la gestione delle emissioni derivanti dal riscaldamento dei palazzi e dal trasporto di merci su gomma; entrerà in vigore nel 2027 o 2028, a seconda dell’andamento dei prezzi sul mercato energetico.

di Francesco Daghini |
martedì 20 Dicembre 2022 17:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Emission Trading System
  • emissioni di CO2
  • ETS
  • quote green
  • Unione Europea
  • Auto
  • Moto
  • Trasporti
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Leroy Merlin
Leroy Merlin, 10% di sconto con questo codice su tutto il catalogo
Leroy Merlin vi propone un codice sconto perfetto per risparmiare al meglio sul fai da te!
2 di Valentina Valzania - 11 ore fa
  • codice sconto
  • Coupon
  • Fai da te
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fai da Te
  • Offerte Leroy Merlin
2
Offerta
Migliori friggitrici ad aria
Friggitrici ad aria | Le migliori del 2023
Quali sono le migliori friggitrici ad aria acquistabili in questo momento? Scopriamole insieme in questo articolo
11 di Dario De Vita - 14 ore fa
  • BestOf
  • cucina
  • elettrodomestici
  • Friggitrici
  • Friggitrici ad aria
11
  • 104
friggitrici ad aria