Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina...
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza...

UMC svela XP Race, moto da corsa elettrica su base Zero SR/F

UMC è una ditta specializzata in moto custom, che sta realizzando particolari versioni delle moto elettriche di Zero: la prossima sarà una moto da corsa, da più di 320 km/h.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 07/04/2021 alle 17:00

Untitled Motorcycles (UMC) è una compagnia inglese con sedi a Londra e a San Francisco, specializzata nella realizzazione di moto custom, con una evidente affinità verso lo stile cafè racer e comunque verso uno stile retrò: lo si capisce subito dando un’occhiata al portfolio presente sul sito della compagnia, pieno di BMW R80, Moto Guzzi e Triumph.

Nel 2019 UMC ha fatto parlare di sé presentando una versione customizzata della Zero SR/F, la moto elettrica in versione naked prodotta dalla famosa ditta californiana. Si chiama XP Zero, e ha catturato l’attenzione di molti grazie alle sue linee classiche, allo stile minimalista e alle prestazioni di assoluto livello. Sull’onda di questo successo, UMC ha deciso di realizzare un’altra versione della XP Zero, dedicata però alla pista: nasce così il progetto XP Race.

umc-xp-race-152839.jpg

Annunciata qualche giorno fa tramite un post su Instagram, la XP Race sarà realizzata sfruttando l’esperienza maturata durante i lavori sulla XP Zero, e offrirà prestazioni ancora più alte: UMC ha affermato di stare lavorando con un partner tecnico per ottenere un risultato da top della classe, aggiungendo circa il 28% in più di potenza e il 38% in più di coppia rispetto al motore originale della Zero – secondo quanto dichiarato dal co-fondatore e designer di UMC, Hugo Eccles.

umc-xp-race-152840.jpg

Ciò significa partire da una Zero SR/F da 110 cavalli e 190 Nm di coppia, e arrivare ad avere una moto che eroga 140 cavalli, con una coppia massima di 234 Nm. Per ottenere questo risultato sarà necessario alzare il limitatore di giri impostato da Zero, passando da 7400 a 9000 rpm; sarà rimosso anche il limitatore di velocità massima, così da poter raggiungere i 320 km/h, contro i poco più di 200 km/h che la Zero SR/F è in grado di raggiungere. Per fare un paragone, le moto di Energica utilizzate nella classe MotoE hanno 145 cavalli e 219 Nm di coppia, con una velocità massima di 257 km/h. Inoltre, il rapporto peso-potenza dovrebbe migliorare dato che UMC andrà a rimuovere alcune componenti pesanti come il caricatore on-board e il cavalletto. Infine, è previsto un lavoro di rifinitura delle carene per alleggerire il più possibile la moto, migliorando anche aerodinamica e dispersione del calore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Toyota punta sui SUV a benzina negli USA mentre fatica a vendere veicoli elettrici, abbandonando temporaneamente la strategia green
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
Stellantis teme costi energetici elevati e multe per le emissioni: Imparato non esclude chiusure stabilimenti ma garantisce il futuro di Maserati
Immagine di Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.