Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Un cartellone inganna il radar di un SUV e provoca un incidente, succede in Cina

Riconoscere correttamente i segnali stradali, da parte delle auto, è un'impresa sempre difficile e questo incidente ne è l'ennesima prova.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 21/06/2024 alle 14:15

In un insolito incidente in Cina, un SUV di Li Auto, modello L9, ha avuto un'imprevista interazione con un cartellone pubblicitario. Mentre percorreva un'autostrada a 77 km/h, il sistema di frenata automatica d'emergenza (AEB) del veicolo è stato ingannato dalla rappresentazione grafica di due furgoni sul cartellone, considerandoli ostacoli reali sulla carreggiata. Di conseguenza, l'auto ha frenato improvvisamente, causando un incidente con un altro veicolo che seguiva da vicino.

La tecnologia AEB è progettata per migliorare la sicurezza attiva, rilevando potenziali rischi sulla strada e intervendo per prevenire collisioni, tuttavia in questo caso ha dato luogo a una frenata fantasma. Questo tipo di disfunzione non è nuovo nei sistemi di guida semi-autonoma, ma la peculiarità dell'incidente sta nell'essere stato scatenato da un'illusione ottica causata da una pubblicità.

Edge case for vision-based ADAS? A brand-new LI Auto L9 run on ADAS mistakes the vehicle image in the overhead billboard as an actual stationary vehicle in the lane, resulting AEB to kick in, then hit by a vehicle coming from behind. pic.twitter.com/6ZiCbfV0eH

— Ray (@ray4tesla) May 10, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Nonostante il veicolo abbia riportato soltanto danni minori, il proprietario ha richiesto un risarcimento di quasi 3 mila euro a Li Auto, che ha ammesso l'errore di sistema, attribuendolo ad una "errata identificazione di un'immagine pubblicitaria come un veicolo reale". L'azienda ha inoltre promesso miglioramenti al software per prevenire errori simili in futuro, sebbene abbia offerto al cliente un indennizzo di poco più di 500 euro.

Il sistema non è ancora esente da false percezioni, serve maggiore precisione
Questo evento solleva questioni importanti sulla affidabilità dei sistemi ADAS che equipaggiano sempre più veicoli moderni, perplessità sollevate anche in occasione del nostro ultimo approndimento legato a ISA, il sistema capace di regolare in automatico la velocità. Con ISA e, più ad ampio respiro, con tutti gli ADAS, non è sempre semplice captare i veri segnali della strada a causa di una moltitudine di ragioni. 

Sebbene tali sistemi siano stati sviluppati per aumentare la sicurezza stradale, incidenti come questi evidenziano la necessità di ulteriori affinamenti per assicurare che siano realmente efficaci e privi di false reazioni, specialmente in scenari stradali complessi universi grafici e pubblicitari.

 

Fonte dell'articolo: www.motorionline.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.