Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 50 anni e non sentirli: la Golf GTI festeggia con un record! 50 anni e non sentirli: la Golf GTI festeggia con un record!...
Immagine di Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino...

Un fuoco di paglia: Sidecar ha già rimosso lo streaming su CarPlay

Sidecar dice addio al browser CarPlay: rimosso dall'App Store poco dopo il lancio, lasciando gli utenti senza alternative per navigare in auto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 22/04/2025 alle 09:46

Il breve sogno di navigare sul web e guardare streaming attraverso CarPlay è già svanito: nelle scorse ore vi avevamo parlato dell'app Sidecar, che aveva fatto notizia per aver introdotto un browser web funzionante all'interno dell'ecosistema CarPlay di Apple, rendendo possibile la navigazione e la fruizione di contenuti online. Ebbene, gli sviluppatori sono stati costretti a rimuovere questa funzionalità su diretta richiesta di Cupertino. Si tratta dell'ennesimo capitolo di una storia che vede Apple mantenere un controllo ferreo sulle funzionalità disponibili nel suo sistema di infotainment per auto, limitando severamente le possibilità di personalizzazione da parte degli utenti.

La notizia arriva direttamente dal team di sviluppo di Sidecar, che ha comunicato ai propri utenti la decisione con evidente rammarico. Gli sviluppatori avevano progettato la funzionalità ponendo la sicurezza come priorità assoluta: il browser web poteva essere utilizzato esclusivamente a veicolo completamente fermo, così da evitare qualsiasi rischio di distrazione durante la guida. Nonostante questa precauzione, Apple ha ritenuto che l'app violasse comunque le linee guida dell'App Store. Qui di seguito vi lasciamo la dichiarazione ufficiale:

Grazie per l'interesse dimostrato verso la nostra funzione di navigazione Safari per CarPlay. Siamo rimasti colpiti dalla vostra risposta positiva e dal sostegno ricevuto per questa funzionalità.

Abbiamo progettato questa funzione mettendo al primo posto la sicurezza, assicurandoci che fosse operativa solo quando il veicolo era completamente fermo, per evitare qualsiasi forma di distrazione alla guida.

Purtroppo, abbiamo ricevuto una richiesta diretta da Apple di rimuovere questa funzione dalla nostra app, in conformità con le linee guida dell'App Store. Anche se siamo delusi da questo esito e avevamo sperato che questa funzionalità potesse rappresentare un'aggiunta innovativa all’esperienza CarPlay, rispettiamo pienamente i requisiti della piattaforma Apple e abbiamo rimosso la funzione da Sidecar di conseguenza.

Per tutti coloro che avevano acquistato la funzionalità "park and watch" al prezzo di 9,99 dollari, è ora possibile richiedere un rimborso completo, seguendo le istruzioni presenti all'interno dell'applicazione stessa. La funzione verrà rimossa completamente con il prossimo aggiornamento dell'app, segnando la fine di questo esperimento di estensione delle capacità di CarPlay.

Il caso Sidecar mette in evidenza ancora una volta l'approccio estremamente restrittivo di Apple quando si tratta di CarPlay. Il sistema di infotainment della mela è notoriamente limitato a poche categorie di applicazioni, con un focus particolare sulla navigazione, la comunicazione e l'intrattenimento audio. Nonostante le frequenti richieste degli utenti, funzionalità come browser web e riproduttori video rimangono ufficialmente bandite dall'ecosistema CarPlay, anche quando utilizzabili esclusivamente a veicolo fermo.

La sicurezza è la motivazione ufficiale, ma il controllo rimane la costante.

Chi non intende rinunciare alla possibilità di guardare video sul display della propria auto durante le soste può comunque ricorrere a soluzioni alternative. Sul mercato esistono adattatori hardware (li trovate anche su Amazon) che consentono di eseguire app Android e visualizzare CarPlay, aggirando così le limitazioni imposte da Apple. Queste soluzioni, seppur non ufficiali, rappresentano al momento l'unica via per espandere le funzionalità del sistema oltre i confini stabiliti da Cupertino.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai vostri PC
  • #2
    Mille miliardi di dollari per trasformare l'Arizona in Shenzen
  • #3
    Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
  • #4
    Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
  • #5
    Microsoft blocca Chrome: bug o guerra a Google?
  • #6
    Il "nonno dei torrent" è finito in carcere senza possibilità d'appello
Articolo 1 di 5
Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
Due giovani romani trasformano un'auto da 800 euro in un concentrato di tecnolgia per affrontare la leggendaria Mongol Rally.
Immagine di Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
50 anni e non sentirli: la Golf GTI festeggia con un record!
Volkswagen Golf GTI Edition 50: debutta la versione più potente di sempre con 325 CV e Performance Package opzionale per prestazioni al top
Immagine di 50 anni e non sentirli: la Golf GTI festeggia con un record!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Visto sull’auto di un amico, ora è nel tuo carrello (con lo sconto)
Vi siete mai chiesti quale adattatore usasse il vostro amico in auto per avere CarPlay in modalità wireless? Eccolo qui!
Immagine di Visto sull’auto di un amico, ora è nel tuo carrello (con lo sconto)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mai vista una dash cam così sottile: 2K Dash Cam al prezzo sempre PIÙ BASSO! 64% di sconto
Offerta imperdibile: 2K Dash Cam Auto KAWA con risoluzione 1440P, Wi-Fi integrato e sorveglianza 24h doppiamente scontata su Amazon!
Immagine di Mai vista una dash cam così sottile: 2K Dash Cam al prezzo sempre PIÙ BASSO! 64% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ve la ricordate la Lexus LFA? Sta per tornare
Avvistata durante i test su strada la nuova Lexus LFR: il video spia mostra il confronto diretto con la Mercedes-AMG GT di generazione precedente
Immagine di Ve la ricordate la Lexus LFA? Sta per tornare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.