Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Una nuova disposizione delle batterie potrebbe aumentare l’autonomia

Una start-up inglese potrebbe aver trovato una valida soluzione all'autonomia delle auto elettriche, brevettando una nuova disposizione delle batterie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 04/06/2021 alle 10:01

Page-Roberts, una start-up con sede a Londra, afferma di poter migliorare l’autonomia dei veicoli elettrici del 30 percento implementando un design non convenzionale e mai sperimentato prima d’ora. Il layout brevettato dall’azienda sposta il pacco batteria dal telaio e lo integra direttamente all’interno dell’abitacolo, in una posizione verticale. A giudicare dalle immagini e dalle prime dichiarazioni, il pacco batterie sarebbe posizionato tra le due file di sedili, come una sorta di separatore.

Secondo la start-up uno degli attuali limiti sarebbe proprio legato alla complessità strutturale e con una disposizione verticale si potrebbero ottenere risultati senza precedenti. La società afferma inoltre che un veicolo elettrico con un pacco batteria montato verticalmente consente ai passeggeri di sedersi più in basso e di conseguenza ottenere un’altezza da terra più contenuta; due aspetti che conferirebbero all’autovettura una maggiore aerodinamicità, un'impostazione più sportiva e, naturalmente, autonomia.

batteria-verticale-165654.jpg

In una intervista riportata dai colleghi di Autocar, Page-Roberts evidenzia come una soluzione di questo potrebbe aumentare l’autonomia del 30% e ridurre i costi di produzione sino al 36%. Inoltre, poiché i veicoli elettrici non dispongono di un albero motore e di sistemi di scarico e di alimentazione, i passeggeri potrebbero sedersi molto in basso con il design Page-Roberts, quasi più vicino all’asfalto di qualsiasi berlina o citycar endotermica in commercio.

Non tutte le soluzioni appaiono così perfette e applicabili su larga scala; la variazione della disposizione porterebbe ad una modifica del baricentro che potrebbe peggiorare le doti dinamiche alla guida. Inoltre, la presenza di un pacco batterie all’interno dell’abitacolo potrebbe rendere più complicate le omologazioni soprattutto in termini di sicurezza.

Al momento non è chiaro se il brevetto resterà una proposta o se verrà applicata da qualche virtuoso produttore alla ricerca di una soluzione definitiva per abbattere i costi e superare la concorrenza: staremo a vedere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 4
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.