Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

VanMoof V, la nuova e-bike a trazione integrale

La società olandese VanMoof ha presentato VanMoof V, una e-bike a trazione integrale in grado di raggiungere i 50km/h di velocità massima.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 13/10/2021 alle 17:00

La società olandese VanMoof ha presentato la nuova VanMoof V, una e-bike – anzi, una hyperbike, come la definisce l’azienda produttrice - che promette di rivoluzionare la mobilità nelle grandi città. La nuova e-bike presentata offre tutto quello che si potrebbe volere da un mezzo di questo tipo: sospensioni complete davanti e dietro, telaio in alluminio, cavalletto integrato, tasto per il turbo e sistema di antifurto, ma la caratteristica più importante è legata alla trazione, che in questo caso è integrale e muove quindi entrambe le ruote, non solo quella dietro.

vanmoof-v-191550.jpg

Grazie a questa caratteristica praticamente unica nel mondo delle e-bike, e in generale delle due ruote, la nuova VanMoof V è in grado di raggiungere facilmente i 50 km/h di velocità massima, la stessa velocità che raggiungono comunemente i motorini 50cc che circolano sulle nostre strade. Come quasi sicuramente saprete, ad oggi una velocità così alta non è legale su una e-bike che circoli su strade pubbliche, ma la società olandese chiede a gran voce di rivedere i regolamenti, in luce dei grossi cambiamenti a livello di mobilità avvenuti a causa della pandemia. VanMoof è convinta che si debba ripensare il traffico delle grandi città, dando più spazio a veicoli che fanno della sostenibilità ambientale uno dei propri punti di forza.

vanmoof-v-191549.jpg vanmoof-v-191551.jpg

La nuova VanMoof V è alimentata da una batteria 700 Wh e arriverà sul mercato nel corso del prossimo anno, ad un prezzo che sfiora i 3500 €: se da una parte può sembrare un prezzo decisamente alto per una e-bike, paragonabile a quello di uno scooter elettrico di pari potenza, dall’altra bisogna tener conto del fatto che le biciclette, a differenza degli scooter, sono esenti da costi accessori come l’assicurazione RC, il bollo e la revisione. Qualora i regolamenti sulle e-bike e sulla velocità massima consentita sulle strade pubbliche dovessero cambiare, questa e-bike potrebbe tranquillamente sostituire uno scooter per i brevi spostamenti cittadini.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.