Videogiochi e auto assieme per migliorare abilità di guida

Alexander Klotz, a capo della divisione ricerca e sviluppo di Continental, parla di come l'industria dei videogiochi e delle auto possano lavorare assieme.

Avatar di Francesco Dellagiacoma

a cura di Francesco Dellagiacoma

Avevamo già scritto di come i videogiochi possono aiutare nell'automatizzazione della guida, ma non è solo questo il loro valore aggiunto: giocare può anche aiutare le proprie abilità di guida, soprattutto nell'uso di sistemi automobilistici autonomi.

Alexander Klotz, capo della sezione sviluppo e ricerca di Continental, ha parlato delle opportunità offerte dal connubio fra l'industria automobilistica e quella dei videogiochi.

Grazie all'automatizzazione della guida il rapporto tra conducente e veicolo cambierà radicalmente, trasformando l'automobile da semplice mezzo di trasporto in qualcosa di più. La transizione di questa fase potrà essere agevolata quindi tramite videogiochi, tenendo conto anche del fatto che i videogiocatori, giovani e non, sono in costante aumento.

Tramite l'applicazione della "gamification", processo che prevede l'applicazione dei videogiochi in contesti non direttamente rivolti all'intrattentimento, dovrebbe essere possibile aumentare la sicurezza dei guidatori, amplificando fattori quali ad esempio la concentrazione e la reattività alla guida.

Qualche appassionato di simulatori di guida tra di voi crede che il metodo possa funzionare?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.