Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada...
Immagine di Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedalata Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedal...

Volkswagen e l'auto a idrogeno da 2000 km di autonomia

Volkswagen pensa all'idrogeno per soluzioni a lunga percorrenza: si parla di un'auto da 2000 km di autonomia con un pieno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 16/11/2022 alle 16:00

Volkswagen non si accontenta dell'elettrico e pensa anche alla mobilità a idrogeno: il progetto è quello di dare vita a un'auto in grado di percorrere fino a 2000 km con un solo pieno di idrogeno.

La notizia è stata riportata inizialmente da Autocar, che ha scovato i brevetti che Volkswagen ha presentato in merito a questo veicolo a idrogeno e alle pile a combustibile che lo andrebbero ad alimentare. Volkswagen è convinta che ci sia spazio per questo veicolo in grado di coprire distanze importanti senza nessun tipo di rifornimento, specialmente in un mondo che procede spedito verso la mobilità elettrica.

Nei brevetti presentati da Volkswagen in collaborazione con Kraftwerk Tubes si vede una membrana ceramica - fondamentale per la creazione di veicoli a idrogeno - in grado di funzionare senza l'utilizzo di platino, uno dei metalli più rari e costosi del pianeta nonché uno dei principali ostacoli alla produzione di pile a combustibile. Si tratta di una differenza cruciale rispetto alle soluzioni messe a punto da realtà come Toyota e Hyundai, che si affidano a membrane realizzate con polimeri molto costosi.

volkswagen-id-buzz-prova-stampa-nazionale-255312.jpg

Di per sé la notizia ha dell'incredibile, considerato che solo lo scorso anno quello che all'epoca era il CEO di Volkswagen aveva dichiarato di voler puntare tutto sull'elettrico, evitando di perdere tempo con soluzioni alternative meno funzionali allo scopo: "l'elettrificazione ha vinto" era stata l'affermazione coraggiosa di Herbert Diess, oggi non più a capo del gruppo tedesco.

In un'intervista rilasciata al Business Insider tedesco, il fondatore di Kraftwerk Tubes Sascha Kuhn ha parlato della soluzione tecnica messa a punto:

"Il grande vantaggio della nostra soluzione è il costo di produzione, molto più basso rispetto alle pile a combustibile che usano polimeri e platino. Le nostre pile a combustibile generano calore di scarto intorno ai 400 gradi, che può essere utilizzato per riscaldare o raffreddare l'abitacolo senza bisogno di elettricità aggiuntiva."

L'intento di Kraftwerk Tubes è quello di avere la propria tecnologia all'interno di una serie di veicoli entro il 2026: si parla di circa 10.000 unità suddivide tra vari produttori, tra cui è stato segnalato Infiniti, il brand di lusso di Nissan.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 4
Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedalata
Duotts C29 Lite: e-bike leggera, potente e confortevole, ideale per spostamenti urbani e gite fuori città. Approfitta dello sconto per risparmiare!
Immagine di Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedalata
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada
Flying Flea S6: scrambler elettrica leggera con forcella USD, ruote da 19" e 18", batteria in magnesio, display touch e connettività avanzata per città e offroad.
Immagine di Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.