Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Xiaomi SU7 Ultra, oltre 1.500 cavalli per battere ogni record

Quasi 1550 cavalli, un carico aerodinamico di oltre 2 tonnellate e uno 0-100 km/h di 1,97 secondi. I numeri si SU7 Ultra sono impressionanti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 22/07/2024 alle 08:42

Xiaomi si prepara a sfidare il record del circuito del Nürburgring con una versione altamente performante della sua prima auto elettrica, la SU7. L'azienda cinese ha recentemente presentato il prototipo Xiaomi SU7 Ultra, una vettura progettata specificamente per la pista.

Le indiscrezioni circolate nelle ultime settimane, basate su foto spia di un misterioso prototipo della SU7 con un kit aerodinamico avanzato, si sono rivelate fondate. Xiaomi ha confermato che tenterà di battere il record del circuito tedesco per le auto non di serie nel mese di ottobre.

Immagine id 28943

Il prototipo SU7 Ultra si distingue per le sue caratteristiche tecniche all'avanguardia:

  • aerodinamica avanzata: il veicolo presenta un body kit aerodinamico estremo, con un nuovo paraurti anteriore dotato di ampio splitter e prese d'aria ottimizzate. Al posteriore, uno spoiler fisso di grandi dimensioni e un diffusore contribuiscono a generare un carico aerodinamico complessivo di 2.145 kg.
  • peso ridotto: grazie all'utilizzo di materiali compositi e leghe di alluminio, nonché alla rimozione di elementi non essenziali come il climatizzatore, il peso è stato ridotto a 1.900 kg, con un risparmio di circa 500 kg rispetto alla versione standard.
  • powertrain potente: la SU7 Ultra è dotata di tre motori elettrici, due unità V8s e una V6, per una potenza complessiva di 1.548 CV (1.139 kW). Il sistema di trazione è integrale.
  • prestazioni eccezionali: l'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 1,97 secondi, mentre i 200 km/h si raggiungono in 5,96 secondi.

Caratteristiche tecniche impressionanti, da supercar e più
L'impianto frenante è stato potenziato con dischi freno da corsa e pinze AP a sei pistoncini. Il sistema di recupero dell'energia permette decelerazioni fino a 0,6 g, con una decelerazione massima dichiarata di 2,36 g.

Immagine id 28941

La batteria, una CATL Kirin II, vanta una tensione di picco di 897 V e supporta una potenza di scarica fino a 1.330 kW. Anche con solo il 20% di carica, è in grado di erogare una potenza di 800 kW.

Immagine id 28940

Al momento non è chiaro se Xiaomi intenda produrre una versione di serie della SU7 Ultra, magari in edizione limitata. L'azienda cinese sembra determinata a dimostrare le proprie capacità nel settore automobilistico, sfidando i costruttori tradizionali sul terreno delle alte prestazioni.

The Nürburgring Nordschleife in Germany is the world's longest and most challenging racetrack, making it a great proving ground for high-performance cars worldwide. In October, our #XiaomiSU7 Ultra prototype will take on the challenge of setting a new lap record for… pic.twitter.com/CoH7eXJYOz

— Lei Jun (@leijun) July 19, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.