Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Yescapa, arriva in Italia il camper sharing

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 16/04/2018 alle 12:04

Yescapa, una delle prime piattaforme online di camper sharing fra privati, da ieri è attiva anche in Italia. Consente di "noleggiare" camper, van e furgoni camperizzati di fatto alleggerendo i costi per una vacanza in movimento e consentendo ai proprietari di ottenere degli introiti.

"Il turismo in libertà è una tipologia di vacanza tra le più gettonate in Italia. Dati alla mano sono 8,2 milioni di visitatori, tra italiani e stranieri, che ogni anno percorrono le strade della Penisola a bordo di veicoli ricreazionali. Senza considerare che il nostro Paese rientra tra i migliori produttori europei di autocaravan, con oltre 15mila veicoli prodotti e oltre 4mila camper immatricolati ogni anno. Numeri di grande valore e in forte crescita, che giustificano l'attrattività del turismo en plein air in Italia", puntualizza Yescapa.

yescapa

Oggi si contano circa 150mila utenti  della piattaforma e più di 5000 veicoli messi a noleggio in tutta Europa, in particolare in Francia, Spagna, Regno Unito e Germania. "Dal 2012 al 2018, Yescapa ha effettuato circa 200.000 giorni di noleggio, che equivalgono a 540 anni di viaggi on-the-road", puntualizza la nota ufficiale.

Come funziona?

I proprietari dei veicoli possono pubblicare annunci gratuiti con tutte le descrizioni del caso e le tariffe. I viaggiatori possono così scegliere tra un'ampia gamma di veicoli: dal grande camper per la famiglia dotato di ogni comfort, al minicamper, ai furgoncini volkswagen.

Schermata 2018 04 16 alle 11 31 40

"Il giorno della partenza, proprietario e viaggiatore si incontrano per la consegna delle chiavi, l'ispezione del veicolo e la firma del contratto: a questo punto, il proprietario riceve la sua remunerazione e il viaggiatore si gode il suo road trip in totale serenità. Il tutto senza dimenticare la sicurezza: Yescapa verifica i documenti degli utenti e offre la migliore assicurazione camper multi-rischi per tutto il periodo di noleggio nonché un'assistenza stradale 24/7", prosegue la nota.

Sul sito ufficiale è esplicitato che il viaggiatore deve pagare sulla piattaforma tramite carta Visa, Mastercard, Maestro, VISA Electron o alcune e-card. Il proprietario riceverà poi un bonifico da parte di Yescapa, sottratti i costi del servizio e dell'assicurazione.

Ad esempio sul noleggio di un camper si parla di costo assicurativo di 15 euro al giorno e un onere servizio del 15%. Ipoteticamente per 500 euro di tariffa per 7 giorni, il proprietario riceve 320 euro.

"Se tu, o il proprietario, decideste di aggirare il sito per non pagare l'assicurazione o i costi di servizio, Yescapa si riserva il diritto di annullare l'assicurazione, di escludervi dal sito e di farvi pagare una multa. Inoltre, ricorda che assumendoti questo rischio, in caso di incidente, tutte le eventuali riparazioni saranno a tuo carico", si legge nella FAQ.

Insomma si tratta di una soluzione che dovrebbe garantire tariffe più basse del tradizionale mercato del noleggio e a chi possiede un camper di ammortizzare i costi di manutenzione del veicolo.

"Chi possiede un camper lo sa bene. Il divertimento è assicurato ma i costi, oltre all'acquisto, sono molto elevati rispetto al suo utilizzo. Si calcola infatti che un camper rimanga inutilizzato per oltre il 90% del tempo, a fronte di una spesa annua di circa 4000 euro, tra assicurazione, revisione e manutenzione. Piuttosto che lasciare il camper parcheggiato in giardino, perché non condividerlo con altre persone?", sostiene Dario Femiani, country manager Italia di Yescapa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.