Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

ZEM, l’auto elettrica che pulisce l'aria durante la guida

Zem è il prototipo di auto elettrica in grado di catturare parte della CO2 presente nell’aria realizzato da un team di studenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 25/07/2022 alle 14:00

Zem è il prototipo di auto elettrica in grado di catturare parte della CO2 presente nell’aria. Un veicolo realizzato da un team di studenti della facoltà di ingegneria di Eindhoven che punta a portare sul mercato un mezzo completamente CO2 neutrale in tutte le fasi della sua vita.

Siamo ancora in una fase di concept ma abbiamo già capito che saremo in grado di aumentare le prestazioni di questi speciali filtri, intrappolando quantità sempre maggiori di CO2, ha commentato Louise de Laat, responsabile del team.

Nello specifico, il prototipo sarebbe in grado di catturare 2 kg di CO2 ogni 20.000 miglia percorse. Se pensiamo che il team è ancora all’inizio della fase di sviluppo di questi particolari filtri non si esclude che nei prossimi anni i risultati possano essere del tutto più efficienti.

zem-240097.jpg
Siamo 35 studenti a cui è stata data la possibilità di creare un’auto praticamente a zero emissioni. Abbiamo voluto dare numerosi spunti per dimostrare che se il settore industriale si impegnasse a fondo potrebbe adottare numerose soluzioni per ridurre l’impatto ambientale delle auto, ha aggiunto Nikki Okkels, responsabile delle relazioni esterne dell’istituto di Eindhoven.

Non a caso, il team è al lavoro su una versione evoluta di questo filtro ma sta anche pensando di giungere ad una produzione di serie del veicolo. Per quanto riguarda il filtro, il team rende noto che l’attuale versione richiede che venga svuotato e pulito circa ogni 320 km.

A contraddistinguere il veicolo, la scelta di altre soluzioni che mirano a ridurre l’impatto ambiente anche durante le fasi di produzione. Per la carrozzeria, gli studenti dell’istituto di Eindhoven hanno infatti deciso di utilizzare la stampa 3D e realizzarla con speciali plastiche riciclate che possono essere nuovamente utilizzate a fine vita del veicolo. Un'altra tecnologia implementata sulla Zem è la ricarica bidirezionale; come sappiamo la tecnologia di ricarica bidirezionale consente alle auto di fornire energia alle case quando in quel momento non viene generata energia, funzionando dunque come sistema di accumulo per la rete elettrica di casa. La tecnologia di ricarica bidirezionale è stata inoltre abbinata a pannelli solari implementati sul tetto dell'auto per offrire una maggiore autonomia.

Fonte dell'articolo: www.tuecomotive.nl

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.