Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

1 CPO su 3 considera strategica la funzione acquisti

Per affrontare i cambiamenti della supply chain occorre considerare la funzione acquisti centrale per il business e sviluppare le competenze adatte per gestirla.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 26/11/2024 alle 09:00

Oggi anche gli uffici acquisti devono affrontare numerose sfide: i cambiamenti della supply chain rischiano di mettere in difficoltà questo comparto, considerato centrale e strategico per il futuro.

Durante IUNGOforum 2024, appuntamento annuale organizzato da IUNGO, è stata condotta un'indagine per comprendere meglio le sfide dell'ufficio acquisti. Gli oltre 250 partecipanti hanno concordato sul fatto che la trasformazione da affrontare è molto profonda e servono nuovi strumenti e processi per avere successo.

Foto di Fotorech da Pixabay uomo cellulare smoking imprenditore - Image

Dall'analisi è emerso che se il 25,45% delle aziende adotta ancora una visione tradizionale focalizzata sul controllo dei costi e sulla gestione operativa, il 32,73% dei rispondenti vede invece gli acquisti come un elemento strategico, con quasi un CPO su tre che considera l'evoluzione del comparto uno step essenziale per adattarsi a un contesto complesso e dinamico. 

Un approccio strategico alla gestione degli acquisti porta a numerosi vantaggi; in particolare, i partecipanti hanno citato maggior tempo per le attività strategiche grazie all'automazione dell'operatività (25,53%), il miglioramento delle relazioni coi fornitori che favorisce la stabilità e la crescita (17,65%) e la riduzione dei costi, insieme all'aumento della visibilità sulla supply chain (15,29%).

"Questa trasformazione riflette una tendenza sempre più marcata a rendere la funzione acquisti non solo reattiva, ma proattiva, capace di contribuire in modo strategico e innovativo all'intera organizzazione" ha commentato Micaela Valent, COO Area Solutions di IUNGO.

Per affrontare le nuove sfide è però necessario sviluppare competenze specifiche che alcune aziende ancora non possiedono. Dall'indagine è emerso che le aree chiave identificate dai professionisti sono l'analisi dei dati (18,64%), l'apprendimento continuo (15,25%), la collaborazione cross-funzionale (11,86%) e la gestione dei fornitori e le abilità negoziali per costruire relazioni solide (10,73%). 

"L'indagine ha confermato che la funzione acquisti sta vivendo un profondo cambiamento, con i responsabili chiamati a svolgere un ruolo di leadership nell’evoluzione della supply chain. L’obiettivo è renderla più efficiente, resiliente e strategica. Per farlo, è fondamentale acquisire nuove competenze, adottare metodologie innovative e costruire solide relazioni di partnership, elementi chiave per affrontare le sfide future e assicurare una creazione di valore sostenibile per l'azienda" ha concluso Valent. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.