Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

6 trucchetti per decidere meglio e più in fretta

Questi "hack mentali" non sono complicati stratagemmi ma semplici cambiamenti di prospettiva che permettono di superare ostacoli.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 27/03/2025 alle 09:07

La psicologia del comportamento umano nasconde meccanismi sorprendenti che possono semplificarci notevolmente la vita quotidiana. Dalla gestione delle relazioni personali alla presa di decisioni, esistono scorciatoie mentali che, una volta comprese, possono trasformare la nostra percezione della realtà e migliorare la nostra efficienza. Questi "hack mentali" non sono complicati stratagemmi ma semplici cambiamenti di prospettiva che permettono di superare ostacoli apparentemente insormontabili con un minimo sforzo cognitivo.

Il paradosso delle scuse

Ciò che chiamiamo "scuse" sono spesso solo eleganti menzogne che raccontiamo a noi stessi. Quando diciamo "non ho tempo per scrivere", stiamo solo mascherando una verità più scomoda: scrivere non è una priorità sufficientemente importante per noi. Provate a sostituire la vostra scusa abituale con la frase "non è abbastanza importante per me" e osservate come cambia la percezione.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

"Non posso avviare la mia attività ora" diventa "Avviare un'attività non è abbastanza importante per dedicarci le mie energie". Questa semplice riformulazione rivela la vera natura delle nostre priorità e ci mette di fronte a ciò che realmente conta per noi, eliminando l'autoindulgenza delle giustificazioni.

Un favore per conquistare la simpatia

Benjamin Franklin escogitò una strategia brillante quando si trovò a dover interagire con una persona che lo detestava: anziché cercare di compiacerla, le chiese di prestargli un libro raro. Sorprendentemente, questo piccolo favore trasformò l'ostilità in simpatia. Questo fenomeno, oggi noto come "Effetto Franklin", si basa su un principio di coerenza cognitiva.

Pexels stretta di mano business

Il nostro cervello evita le contraddizioni: se facciamo un favore a qualcuno, tendiamo inconsciamente a giustificare quest'azione convincendoci che quella persona ci piace. Altrimenti, perché l'avremmo aiutata? Questa tecnica è particolarmente efficace per conquistare colleghi distanti o per rafforzare relazioni nascenti.

Noia travestita da stanchezza

Quella sensazione di spossatezza che avvertiamo davanti alla scrivania spesso svanisce miracolosamente quando un amico propone un'attività stimolante. Non si tratta di vera stanchezza fisica, ma di esaurimento mentale causato dalla ripetitività. Il nostro cervello va in modalità risparmio energetico quando è sottoposto a compiti prevedibili e monotoni.

La soluzione non è necessariamente il riposo, ma l'introduzione di novità e stimoli diversi. Basta una piccola variazione nella routine per riattivare l'attenzione e l'energia mentale. La prossima volta che vi sentite stanchi durante un'attività ripetitiva, provate a cambiare approccio anziché arrendervi al bisogno di riposo.

Decidere rapidamente

L'indecisione cronica è spesso una forma sofisticata di procrastinazione. Trattiamo tutte le decisioni come se avessero lo stesso peso, quando in realtà la maggior parte di esse non avrà alcun impatto significativo nel lungo periodo. Un metodo efficace consiste nel classificare le decisioni in base alla loro rilevanza temporale.

Per scelte che non avranno importanza tra un anno, concedetevi solo 10 secondi: cosa mangiare, quale film guardare, quale marca di dentifricio acquistare. Per decisioni più importanti, provate il "test della moneta": lanciatela non per seguirne il risultato, ma per osservare la vostra reazione emotiva al responso. Se siete delusi dal risultato, avete appena scoperto cosa desiderate veramente.

L'irrilevanza come liberazione

Ricordare la nostra finitudine può sembrare deprimente, ma in realtà è liberatorio. In un universo indifferente, su un pianeta che ruota nel vuoto, la maggior parte delle nostre preoccupazioni quotidiane appare incredibilmente insignificante. Tra cent'anni, nessuno ricorderà quel momento imbarazzante che oggi ci tormenta.

Foto di Karolina Grabowska da Pixabay sms-importanti-business

Le persone sono principalmente concentrate su se stesse, non sugli errori altrui. Questa consapevolezza può liberarci dall'ansia del giudizio e spingerci all'azione. La prospettiva cosmica ci ricorda che la vita è troppo breve per esitare o rimanere bloccati in preoccupazioni transitorie.

La psicologia inversa su noi stessi

Il nostro cervello ha una naturale tendenza alla ribellione, persino contro i limiti che imponiamo a noi stessi. Proibirci categoricamente di fare qualcosa può paradossalmente aumentare il nostro desiderio di farlo. Provate a dirvi che non dovete assolutamente sistemare la vostra stanza o che è severamente vietato andare a correre.

Questa tecnica sfrutta la nostra innata resistenza alle imposizioni per motivarci a compiere proprio le azioni che tendiamo a rimandare. È un trucco semplice, persino banale, ma sorprendentemente efficace per superare la procrastinazione e l'inerzia in molte situazioni quotidiane.

Fonte dell'articolo: medium.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.