Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Access point 11ac outdoor piccoli e leggeri da Ruckus

Il produttore tedesco lancia la serie ZoneFlex T300 con antenne adattive integrate che si presentano estremamente leggeri e compatti.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

Pubblicato il 06/07/2014 alle 22:44 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51

Ruckus Wireless ha lanciato ZoneFlex T300 omnidirezionale e ZoneFlex T301n, due modelli che segnano la disponibilità di una nuova gamma di access point outdoor 802.11ac dual radio caratterizzati da piccole dimensione ed estrema leggerezza. ZoneFlex T300 e ZoneFlex T301n pesano rispettivamente 900 grami e 1 Kg con dimensioni di 18x15x8,6 cm e di 19,5x23,9x11 cm.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Gli access point della serie ZoneFlex T300 integrano la tecnologia brevettata BeamFlex+ di Ruckus per ottenere prestazioni ottimali e la mitigazione negli ambienti RF complessi e la tecnologia ChannelFly per la selezione predittiva del canale basata sull'analisi della capacità di tutti i canali RF in tempo reale.

I due nuovi modelli sono stati progettati specificatamente per ambienti ad alta densità come stadi, stazioni ferroviarie, metropolitane, zone urbane altamente congestionate e altri luoghi all'aperto come i campus universitari, centri commerciali e piazze.

Ruckus ZoneFlex T300

In dettaglio, il Ruckus ZoneFlex T300 è un access point 802.11ac entry-level 2x2:2 da esterno con un modello di copertura garantita da un'antenna omnidirezionale, dalle forme compatte e comprensivo di connessione Power over Ethernet (PoE) 802.3af. Può funzionare come access point stand-alone o può essere gestito centralmente da un controller di Ruckus. 

In aggiunta alle caratteristiche dello ZoneFlex T300, il modello T301n outdoor 2x2:2stream 802.11ac dispone anche di antenne interne a fascio stretto (modello copertura aggregato 30 x 30 @2.4 GHz, 15 x 15 gradi @ 5 GHz) al fine di fornire una copertura settoriale limitata per prestazioni molto elevate dirette alla gestione di applicazioni varie. 

Sia il ZoneFlex T300 che il T301n forniscono prestazioni dichiarate fino a 1.200 Mbps di capacità RF WLAN totale, con fino a 300 Mbps a 2.4 GHz (802.11b / g / n), e fino a 900 Mbps a 5 GHz (802.11ac); entrambi i modelli supportano fino a 500 utenti simultanei. Il prezzo consigliato per il nuovo Ruckus ZoneFlex T300 è di 1.295 dollari.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.