Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Acquisti online: cambiano le abitudini degli italiani

Cresce l'ecommerce: 16 milioni la media di acquirenti online negli ultimi tre mesi, rivela "Net Retail – Il ruolo del digitale negli acquisti degli italiani". I dati di Netcomm sul primo semestre 2014. 20,5% compra tramite app.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 03/09/2014 alle 14:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51

Sono 100 milioni gli acquisti effettuati online dagli italiani nei primi sei mesi del 2014, di cui 56 milioni sono relativi a prodotti fisici, mentre 44 milioni sono relativi a beni e servizi digitali.

È uno dei dati di una dettagliata analisi condotta da Netcomm e Human Highway, in collaborazione con tre protagonisti del commercio elettronico: Banzai, Postecom e QVC. "Net Retail – Il ruolo del digitale negli acquisti degli italiani", la rilevazione relativa al secondo trimestre 2014, che è stata combinata con quella del primo trimestre, è stata realizzata analizzando un campione di 2.929 casi.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Le donne online sono più esigenti degli uomini

Innanzitutto, la conferma che il numero dei cosiddetti e-shopper (coloro che hanno effettuato almeno un acquisto online) sta progressivamente aumentando, avendo raggiunto quota 21,4 milioni nei primi sei mesi dell'anno. Mentre, gli acquirenti abituali (quelli che comprano qualcosa almeno una volta al mese) sono 10 milioni, aumentati di oltre il 26% nell'ultimo anno.

Altri dati interessanti sono il 20,5% di acquisti effettuati tramite una app e la crescente familiarità con i servizi online da parte di oltre metà della popolazione italiana maggiorenne. Una familiarità che si accompagna a una certa "fidelizzazione": per il 56,4% gli acquisti online sono finalizzati attraverso siti su cui si era già comprato in precedenza.

Non stupisce, inoltre, che il Web influisce anche gli acquisti in negozio per il 25% circa, come rivela Roberto Liscia, presidente di Netcomm. Secondo quest'ultimo, il dato più sorprendente riguarda l'accelerazione negli acquisti che si è registrata con l'arrivo dell'estate, non a caso con il turismo e i viaggi a farla da padrone.

Per tutti i risultati della ricerca, per esempio le differenze tra donne e uomini online, rimandiamo all'approfondimento: "eCommerce: come gli italiani comprano online".

Follow Gaetano Di Blasio

@ GaetanoDiBlasio Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.