Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Ad Haiti si diventa medico con la videoconferenza

Il progetto Haiti Medical Education pone in primo piano l’e-larning medicale grazie alla telepresenza Vidyo  

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 21/08/2013 alle 11:24 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47

Haiti, dopo il terremoto devastante che ha subito, si è trovata in una situazione di emergenza. In particolare il settore dell’istruzione è stato uno di quelli più gravemente colpiti. Da un giorno all’altro Haiti ha perso la maggior parte delle università intorno alla capitale Port-au-Prince e quattro scuole di medicina sono state interamente distrutte.

Il sistema di formazione medica haitiano, nella sua interezza, ha dovuto ricostruirsi da zero. Il progetto Haiti Medical Education (HME), organizzazione no-profit fondata da medici, accademici e attivisti sociali nel 2010 è nato proprio con l’obiettivo di supportare, preservare e promuovere l'educazione degli studenti di medicina sfollati a causa del terremoto.

La sua missione è quella di ripristinare e sviluppare sia l'infrastruttura fisica che il normale programma educativo delle scuole mediche haitiane esistenti e degli ospedali universitari, per garantire la preparazione del futuro personale medico di Haiti.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

La videoconferenza si è evidenziata fin dall’inizio come lo strumento più valido per permettere a medici internazionali di preparare gli studenti haitiani attraverso un’e-larning diretto, basato su interazioni face to face. Tuttavia uno dei principali problemi che ancora oggi permane è l’infrastruttura di rete di Haiti che presenta enormi sfide e un’instabilità delle connessioni. Dopo svariati tentativi di utilizzare sistemi di videoconferenza legacy si è passati all’utilizzo della piattaforma Vidyo che è risultata in grado di garantire comunicazioni ottimali.

"Se avessimo dovuto attendere la costruzione di infrastrutture adeguate di comunicazione si sarebbe persa un’intera generazione di medici di Haiti. Vidyo ha permesso una conoscenza senza confini. Quello che possiamo fare con Vidyo è rivoluzionario: utilizzare la tecnologia per aprire un flusso di conoscenze condivise da assicurare ai migliori giovani medici di Haiti dove ad oggi il personale medico adeguatamente preparato risulta fondamentale", ha affermato il Dottor Brain Remillard, Professore Associato di Medicina presso la Dartmouth Medical School.

Attualmente, 60 professori di medicina internazionale provenienti da una varietà di istituti medici tra cui il Dartmouth College, l’Harvard Medical School, l’Albert Einstein Medical School e la McGill University negli Stati Uniti, la Montreal University Medical Schools in Canada e la Facoltà di Medicina dell'Università di Lione in Francia - si sono offerti volontari con il loro tempo e le loro competenze per consentire ai medici di Haiti e agli studenti di medicina di continuare la propria formazione medica attraverso un programma di conferenze supportato da Vidyo. 

Attraverso queste soluzioni, non solo gli studenti di medicina haitiani hanno ora la possibilità di ricevere i crediti necessari per completare la loro laurea in medicina, ma i medici praticanti del paese sono in grado di aggiornarsi sulle ultime informazioni mediche e tecniche. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.