Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Amazon Business Exchange ritorna con l’edizione 2020

Il 6 e 7 ottobre la virtual conference per supportare i leader del procurement nell’era della “Nuova normalità”

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 31/08/2020 alle 14:43

Amazon Business Exchange (ABX) conferma il suo ritorno dopo il debutto londinese dell’anno scorso: la conferenza si terrà il 6 e 7 ottobre 2020, con un nuovo format digitale. ABX è la conferenza intersettoriale gratuita dedicata ai leader del procurement aziendale, della finanza e della supply chain, che vogliono scoprire come innovare rapidamente e costruire processi e organizzazioni più efficienti. Nella formula virtuale di quest'anno, i partecipanti avranno la possibilità di seguire ABX, fare networking e acquisire nuove conoscenze comodamente da casa, grazie ad una serie di sessioni completamente digitalizzate ed interattive.

ABX proporrà una serie di incontri con speaker di successo, i cosiddetti "ABX Changemakers", che stanno guidando con efficacia la trasformazione digitale nei loro settori, nonostante le complessità causate dal Covid-19; e leader che stanno alzando il livello di resa semplificando l'esperienza di acquisto, promuovendo iniziative di sostenibilità o dimostrando il valore del procurement aziendale.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Nel corso dei due giorni di conferenza, ABX ospiterà sette presentazioni sul palco principale e 12 sessioni di breakout dedicate a più percorsi tematici. Ognuno di questi appuntamenti offrirà una varietà di contenuti volti a favorire l’interazione fra i partecipanti, con talk, dibattiti e chat in diretta. Ci saranno anche una virtual expo, workshop, conferenze interattive, panel, laboratori di formazione, tavole rotonde e una selezione di case studies che dimostreranno come affrontare le sfide dell'approvvigionamento aziendale nell’era della "nuova normalità".

amazon-business-exchange-110754.jpg

L'evento affronterà infatti le sfide dell'approvvigionamento aziendale, intese come spinta verso le iniziative di automazione e digitalizzazione per aumentare l'efficienza e l'impatto di un’organizzazione, attraverso l’utilizzo di strumenti di analisi in tempo reale per migliorare le decisioni di acquisto e il supporto alla responsabilità sociale d'impresa e agli obiettivi di sostenibilità. Novità di quest'anno per ABX è, inoltre, il Procurement Hero Award, una nuova categoria di premio volta a riconoscere le figure chiave dell'approvvigionamento di tutti i giorni, le cui nomination pubbliche rimarranno aperte fino a Mercoledì 9 settembre.

«Mentre i leader del procurement lavorano duramente in questa fase di ‘nuova normalità’ riconquistata per creare forza lavoro più agile e processi di approvvigionamento semplificati, utili a risparmiare tempo e denaro, noi ci impegniamo a supportare i nostri clienti e i player del settore per andare avanti in questo periodo di incertezza, fornendo a tutti la possibilità di intervenire, collaborare e discutere di opportunità critiche. Ecco perché quest'anno daremo la parola ai CPO più visionari nel settore del procurement, che si sono posti alla guida di un cambiamento significativo - e non vediamo l'ora di presentarli» ha dichiarato Nabil De Marco, Direttore di Amazon Business Europa.

Questi i topic principali dell'edizione 2020: i key points di questa edizione: "In che modo il Covid-19 ha interrotto (o accelerato) la strategia di digitalizzazione?", a cura di Maik Müller, Head of Global Transaction Center Procurement & IT per KWS; "Come possono le aziende favorire gli obiettivi di sostenibilità?" con Kara Hurst, VP of Worldwide Sustainability in Amazon.

“Come costruire una funzione di approvvigionamento digitale" di Peter Sowrey, CPO di Centrica; "Cosa fare (e cosa non fare!) quando si implementa Amazon Business nei propri processi?" di Derren Chamberlain, CPO, Gemma Lindley, partner commerciale per gli appalti e Philip Oddie, responsabile tecnico dei sistemi di approvvigionamento di ISS.

"In che modo l'approvvigionamento può promuovere la sostenibilità e guidare gli obiettivi di RSI in un mondo in crisi?" di Daniel Mendes da Silva, EU Head of Procurement e, infine, "Consentire acquisti affidabili e convenienti in periodo di crisi" con Helen Baker, Procurement Director presso l'Università del West England.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.