Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Analytics su app per iPAD, Mobile e Cloud

MicroStrategy ha annunciato analytics disponibili su app "information-driven" per soluzioni Mobile e Cloud

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 24/02/2014 alle 19:16 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49

In occasione del MicroStrategy World, MicroStrategy, diretta in Italia da Jean Pierre Giannetti, ha lanciato una nuova generazione di analytics per le aziende, oltre ad aver annunciato innovazioni per il cloud, per le soluzioni mobili e una nuova categoria di applicazioni basate sulla centralità delle informazioni. Le funzionalità indirizzano  tematiche tra cui il supporto a molteplici tipi di dati, prestazioni più veloci, volumi di dati più elevati, sicurezza e governance dei dati al di sopra dei silos aziendali. 

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

"Nel 2014 potenzieremo queste capacità per fornire ulteriore innovazione al mobile, al cloud e ai Big Data, come Hadoop", ha dichiarato Paul Zolfaghari, presidente di MicroStrategy.

La mossa si inquadra in una evoluzione in atto da tempo in casa Microstrategy, che sta ampliando la propria linea di analytics man mano che le soluzioni per i big data prendono piede all’interno delle aziende e la concorrenza si fa più agguerrita. 

Un fattore chiave sul quale MicroStrategy fa affermato di puntare per vincere la sfida della prossima generazione di analytics, ha continuato Zolfaghari, sarà quello di mostrare come l’architettura su cui si fondano le soluzioni di MicroStrategy risponda alle necessità di fruizione in modalità self-service espressa dagli utenti, senza che per questo l’IT debba rinunciare alla governance dei dati. 

Jean Pierre Giannetti

Il problema, evidenzia la società, è che le aziende chiedono analytics con funzionalità più semplici e self-service, e questo in particolare per le soluzioni mobili e quelle ideate e fruite in ambito cloud. In alternativa ad altre linee di pensiero, ha osservato MicroStrategy, la sua posizione è sia di mantenere la governance che la coerenza dei dati nel back end. Di fatto, l’avere entrambi sarà fondamentale per tramutare gli investimenti in analytics in valore di business. 

"Ci sarà sempre un mercato per prodotti desktop o localizzati, ma benefici significativi dagli analytics potranno giungere solo quando gli utilizzatori saranno sicuri della coerenza e attendibilità dei loro dati. Per questo stiamo progettando la nostra tecnologia per fornire il meglio di entrambi ai nuovi ambienti mobile e cloud", ha confermato Zolfaghari.

Le novità in casa MicroStrategy per il Cloud

Nel campo del Cloud, MicroStrategy PRIME (acronimo di Parallel Relational In-Memory Engine), è un servizio scalabile su dimensioni di terabyte progettato per fornire analytics ad alte prestazioni su Cloud. E' caratterizzato da un’architettura scalabile, alimentata da analytics di tipo in-memory, sviluppate in collaborazione con gli ingegneri di Facebook.

Si caratterizza, ha spiegato la società, per prestazioni molto elevate, specialmente in quei casi in cui si devono gestire un numero molto elevato di dati insieme ad applicazioni analitiche estremamente complesse. Prime si fonda sulla MicroStrategy Analytics Platform, e rappresenta la versione ottimizzata per cloud degli analytics ad alte prestazioni sviluppate per Facebook. 

Le novità nel mobile con app per iPAD

Se ci si sposta al settore del Mobile, MicroStrategy ha lanciato una nuova offerta con connotazioni sia tattiche che strategiche, di prodotti per gli analytics su mobile. Nello specifico, la nuova app MicroStrategy Analytics Express per iPad, consente agli utenti di visualizzare le applicazioni analitiche, ottimizzate per iPad.

L’app estende le funzionalità self-service agli utenti mobili e fornisce funzionalità touch per consentire agli utilizzatori di effettuare analisi multidimensionali dei dati, customizzare facilmente la visualizzazione delle dashboard e dei report e perfino di navigare in modo sicuro tra griglie, grafici, visual insights, visualizzazioni e dashboard.

Paul Zolfaghari

L’app di MicroStrategy Analytics Express, disponibile nell’iTunes App Store, è una soluzione SaaS, self-service, di analytics per il business, progettata per aiutare utenti non tecnici ad effettuare analisi dei dati senza l’assistenza di esperti. All’IT invece viene messa a disposizione MicroStrategy MEAP (Mobile Enterprise Application Platform) per costruire le app richieste dagli utenti. Tra gli aggiornamenti di MicroStrategy Mobile App, quelli più rilevanti sono:

  • Ottimizzazione per iOS7. Consente agli utenti una facile navigazione dei folder, complesse visualizzazioni di dati e una semplice navigazione dei dati attraverso suggerimenti. 
  • Prestazioni più veloci e maggiore capacità grazie all’upgrade a MicroStrategy 9.4.
  • Analytics avanzati. MicroStrategy ha migliorato con Visual Insight le dashboard con funzionalità drag and drop, con uno specifico supporto per suggerimenti concatenati tra loro e una libreria di visualizzazioni più ricca. 
  • Nuovi front-end transazionali nativi. I nuovi dispositivi di front-end possono beneficiare dei controlli transazionali nativi per iOS, per tutti gli input transazionali (ad esempio testo, data, switch, barcode, immagini).
  • Maggiore sicurezza: una maggiore sicurezza è disponibile grazie ad app con passcode, doppia crittazione e all’integrazione con la MicroStrategy identity platform, necessaria per validare i login.

"Con una sola app, i consulenti possono monitorare i mercati e i portafogli, condurre analisi del rischio e simulazioni, correlare gli analytics con le news e i social media, e prendere le necessarie azioni correttive basandosi sui trend di mercato", ha commentato Zolfaghari.  

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.