Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di APC alimenta e raffredda Banca Popolare Sondrio
Business
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...
Immagine di Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi...

APC alimenta e raffredda Banca Popolare Sondrio

Il noto istituto bancario ha scelto le soluzioni di alimentazione e cooling targate Schneider Electric

Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/06/2013 alle 19:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Banca Popolare di Sondrio ha deciso di utilizzare le soluzioni della divisione IT di Schneider Electric, nata dall’acquisizione di APC nel 2007, all'interno del proprio Data Center. L'adozione delle soluzioni APC segue dal processo di ammodernamento del data center resosi necessario a fronte dello sviluppo del business, che ha portato Banca Popolare di Sondrio a riqualificare l’intera area dedicata ai server incluse le infrastrutture di alimentazione e di condizionamento.

Il progetto è stato realizzato dalla società Lan & Wan Solutions, azienda con sede a Saletto di Vigodarzere (PD) con esperienza nelle aree tecnologiche di cablaggio, infrastrutture, reti locali e geografiche, wireless, telefonia, sicurezza informatica, integrazione di sistemi server, storage e virtualizzazione.

La soluzione APC implementata presso Banca di Sondrio

"Le nostre server farm erano cresciute rapidamente a partire dalla diffusione dei servizi via Web e dall'utilizzo di apparati dedicati - ha spiegato Piergiorgio Spagnolatti, referente per la server farm e i sistemi distribuiti di Banca Popolare di Sondrio -. A questo sviluppo rapido e alla conseguente concentrazione di dispositivi non era seguito un adeguato dimensionamento infrastrutturale. Era ora di dotare il nostro Data Center di un sistema di alimentazione e di cooling all'altezza di assolvere a una funzione Business Continuity fondamentale per la Banca".

Il progetto ha previsto l'utilizzo delle soluzioni InfraStruxure con la realizzazione di due file di armadi di contenimento da nove rack, entrambe allestite con la compartimentazione del corridoio caldo per massimizzare l'efficienza di raffreddamento. In ogni rack sono state installate le unità di distribuzione di potenza per l'alimentazione dei server, che permettono l'accensione, lo spegnimento e il reset automatico di ogni singola presa da remoto anche tramite un browser Web, oltre che da console InfraStruxure. Anche le unità per il raffreddamento dell'aria fanno parte della soluzione, e sono state installate in linea con i rack.

Attraverso il sistema di management StruxureWare Central con Capacity Manager è ora possibile effettuare la gestione e la supervisione centralizzata di tutte le componenti intelligenti dell’infrastruttura, dal cooling alla distribuzione elettrica verso i rack fino al rilevamento ambientale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi
7

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti
7

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.