Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto...
Immagine di Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE...

BlackBerry punta sul Mobile Device Management

Licenze gratuite per chi passa a BES 10. Più BYOD tra le novità di BES 12, che aggiunge il supporto di Windows Phone 8 a quelli di iOS e Android. Un'offerta end to end pensata per le imprese.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 05/04/2014 alle 09:28 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50
  • BlackBerry punta sul Mobile Device Management
  • BlackBerry Enterprise Server 12
  • Trade-up e licencing
  • L'impegno sui dispositivi

BlackBerry è stata la prima azienda a realizzare uno smartphone e a farlo come soluzione non come device, mentre il resto dei dispositivi nascono per il consumer. Diego Ghidini, direttore delle vendite lato imprese di BlackBerry in Italia, rivendica la vocazione dell'azienda, rilanciata dalla strategia varata dal nuovo Ceo, John Chen, e rimarcata dagli annunci effettuati al recente Mobile World Congress di Barcellona.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

In particolare, pur lasciando qualche perplessità sul destino dei dispositivi (ne parliamo nelle prossime pagine), la strategia è abbastanza chiara e si potrebbe riassumere con un 'ritorno al futuro': "BlackBerry Enterprise Server (BES) 12 riassume 15 anni di esperienza nella gestione in sicurezza della mobility e indirizza le moderne esigenze di BYOD management, containerization e app management", afferma infatti Diego Ghidini, Director Business Sales di BlackBerry in Italia.

"Il dispositivo è solo la punta dell'iceberg: di fatto una commodity, mentre il futuro è nella parte sommersa", continua Ghidini sintetizzando la strategia di BlackBerry nella focalizzazione sul Mobile Device Management (MDM) avanzato, dove il focus è puntato sul sistema operativo.

Quindi gestire qualsiasi dispositivo con iOS, Android e Windows Phone (il supporto per la versione 8 fa parte del nuovo BES 12), oltre, ovviamente, BB10. Questo significa smartphone e tablet oggi, ma, domani, qualsiasi macchina abbia a bordo una SIM e sia equipaggiato con uno dei suddetti e OS e le loro evoluzioni. Un domani in parte già presente, come è stato dimostrato a Barcellona con la "connected car": sono sempre di più, infatti, le auto sulle quali è possibile inserire una SIM.Diego Ghidini, Director Business di BlackBerry

Guarda la videointervista a Diego Ghidini, Director Business Sales di BlackBerry Italia

Ghidini rivendica anche un ruolo da "one shop vendor" per BlackBerry: "Siamo l'unica azienda impegnata a sviluppare tecnologie capaci di coprire l'intero spettro degli utenti mobile, dalle imprese fino all'end-user, e, soprattutto a fornire una soluzione end to end".

Il manager, più precisamente, sottolinea che l'offerta di BlackBerry copre le scelte che le imprese devono prendere in termini di dispositivi, sistema operativo mobile, connessione aziendale sicura (VPN), Mobile Device Management, system integrator che supporta la soluzione in esercizio.

Ancora oggi, nonostante i recenti scossoni, BlackBerry detiene una quota importante del mercato MDM (Mobile Device Management): un'area in crescita, sulla quale il Ceo di BlackBerry punta molto: "Abbiamo messo a punto una nuova strategia per dare stabilità alla società e ricostruire la fiducia dei nostri clienti", ha affermato infatti Chen, rimarcando che i nuovi annunci" dimostrano che BlackBerry sta guardando al futuro con soluzioni per il mercato rivolte soprattutto ai clienti. Queste soluzioni sicure esaltano i nostri punti di forza nell'Enterprise mobility e danno ulteriori strumenti agli utilizzatori per essere ancora più produttivi con tecnologie che abilitano le comunicazioni e l'interazione".

Soprattutto, per rafforzarsi sul MDM e recuperare vecchi clienti, in BlackBerry hanno varato un aggressivo programma di trade-up, promettendo un upgrade gratuito, non solo ai clienti che evolvono a BES10, ma anche alle aziende che hanno soluzioni di device management concorrenti.

Nelle prossime pagine riprendiamo gli annunci di BlackBerry al Mobile World Congress, dal BES 12 ai dispositivi. Ricordiamo al volo, invece, che l'azienda ha anche rilasciato la nuova suite di messaggistica EBBM (Entreprise BlackBerry Messaging), enfatizzandone le caratteristiche di sicurezza, garantita dalla crittografia avanzata.

Leggi altri articoli
  • BlackBerry punta sul Mobile Device Management
  • BlackBerry Enterprise Server 12
  • Trade-up e licencing
  • L'impegno sui dispositivi

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE
Le prime dieci aziende tecnologiche investono più dei leader di farmaceutica, finanza e automotive messi insieme.
Immagine di Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto
L'IA generativa può aiutare la pubblica amministrazione ma solo il 15% dei dipendenti la usa quotidianamente
Immagine di IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sì è vero, l'AI sta rubando il lavoro agli esseri umani
Goldman Sachs prevede una riduzione del personale del 4% nel prossimo anno e dell'11% entro tre anni, secondo le previsioni degli analisti.
Immagine di Sì è vero, l'AI sta rubando il lavoro agli esseri umani
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Zuckerberg spende troppo per l'AI, gli investitori lo puniscono
Meta investe miliardi in infrastrutture e talenti per l'intelligenza artificiale, creando preoccupazione tra gli investitori per l'entità della spesa.
Immagine di Zuckerberg spende troppo per l'AI, gli investitori lo puniscono
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Aardvark, è ChatGPT che cerca e risolve bug nel software
OpenAI ha presentato Aardvark, un'evoluzione di ChatGPT basata su GPT-5 che opera come un agente autonomo per trovare e correggere vulnerabilità nel codice.
Immagine di Aardvark, è ChatGPT che cerca e risolve bug nel software
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.