Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata...
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare C'è chi è convinto che i large language model possano pens...

BlackBerry Enterprise Server 12

Licenze gratuite per chi passa a BES 10. Più BYOD tra le novità di BES 12, che aggiunge il supporto di Windows Phone 8 a quelli di iOS e Android. Un'offerta end to end pensata per le imprese.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 05/04/2014 alle 09:28 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50
  • BlackBerry punta sul Mobile Device Management
  • BlackBerry Enterprise Server 12
  • Trade-up e licencing
  • L'impegno sui dispositivi

La versione 10 comincia a essere apprezzata dai primi clienti. Ci sono pilota anche in Italia, ma non ne conosciamo i dettagli. Nel frattempo si prepara il BlackBerry Enterprise Server 12, che, si legge in un comunicato, rappresenta una nuova soluzione di enterprise mobility application-enabled, la quale unifica in un'unica piattaforma BES10 e BES5.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Innanzitutto sgombriamo il campo dal dubbio che in BlackBerry non sappiano contare: la versione 11 è stata cancellata perché una parte delle innovazioni era già stata inclusa nella 10, mentre le altre si è ritenuto di accorparle alle novità della 12, più urgenti.

Il "salto generazionale" corrisponde alle intenzioni del nuovo management di spingere sulla componente software e di gestione. Sono infatti queste due le componenti più importanti delle soluzioni per l'Enterprise Mobility.

Con BES 12 e la focalizzazione sui sistemi operativi e non sui dispositivi, BlackBerry, a detta dei suoi stessi responsabili, si sta preparando all'evoluzione della mobility o, meglio, alla rivoluzione dell'Internet of Everything e del M2M (Machine to Machine).

Questo, come sottolinea Ghidini, con le caratteristiche di affidabilità e sicurezza che il mercato già riconosce a BlackBerry.Tra le caratteristiche riportate da produttore, BES 12 annovera funzionalità di user self service, service management avanzato, possibilità di installazioni scalabili a livello di data center e di implementazioni con cluster ridondanti di tipo active-active, per garantire affidabilità senza eccessivo spreco di risorse.

Più in dettaglio, viene spiegato che la funzionalità di service management fornisce un monitoraggio proattivo e strumenti per calibrare la piattaforma, che consentono di ottenerne una prospettiva end to end e conferiscono capacità automatiche di risoluzione dei problemi.

La console di gestione, inoltre, è disponibile per ambienti, sia on premise sia in cloud, tanto pubblico quanto privato o ibrido, afferma ancora Ghidini.

Importante è poi la disponibilità di tool per lo sviluppo di app mobile, progettati per facilitare l'integrazione delle risorse aziendali sulla piattaforma.

Leggi altri articoli
  • BlackBerry punta sul Mobile Device Management
  • BlackBerry Enterprise Server 12
  • Trade-up e licencing
  • L'impegno sui dispositivi

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Un'analisi confronta il ragionamento CoT con i processi cognitivi umani e i risultati dei benchmark.
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Dalle aule di Stanford ai laboratori Google, il nostro Grand Tour in Silicon Valley ha svelato il vero spirito della disruption AI. Abbiamo trovato una forte comunità italiana tra campus, startup e big tech: l'innovazione è qui.
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Per la resilienza industriale, gli UPS trifase sono un pilastro contro i blackout. Evitano danni e fermi. Caratteristiche chiave: modularità, scalabilità e monitoraggio remoto.
Immagine di Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
L'interesse concreto nei progetti resta quando questi diventano aziende indipendenti.
Immagine di Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Una guida analizza 25 strumenti IA per la creazione di contenuti, evidenziando una tendenza all'automazione accessibile che promette di abbassare la barriera d'ingresso al mercato.
Immagine di 25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.