Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G...
Immagine di Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA? Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?...

Build 2013: Microsoft annuncia le novità per gli sviluppatori

In occasione dell'evento dedicato agli sviluppatori Microsoft ha annunciato Windows Embedded 8.1 Industry Release Preview e i miglioramenti apportati a Windows Azure

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

Pubblicato il 04/07/2013 alle 14:54 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

Nel corso dell'evento Build 2013 (Build Developer Conference), che si  è tenuto al Moscone Center di San Francisco lo scorso giugno, Microsoft ha mostrato al pubblico di sviluppatori le opportunità che possono sfruttare con la piattaforma Windows e ha presentato le novità che riguardano le migliorie apportate a Windows Azure, le nuove offerte per i partner e, infine, la disponibilità di Windows Embedded 8.1 Industry Release Preview.

Durante l'evento Satya Nadella, presidente della divisione Server and Tools Business di Microsoft ha precisato che: "Gli sviluppatori chiedono sempre più spesso una piattaforma completa e flessibile che li aiuti a creare e a gestire le applicazioni in un mondo in cui la mobilità e il cloud sono fondamentali. Per questo motivo  Microsoft ha raddoppiato il proprio impegno su Windows Azure e dal momento che il successo di Azure sta aumentando, aumentano anche le opportunità per gli sviluppatori di creare applicazioni per le aziende". 

Satya Nadella - presidente della divisione Server and Tools Business di Microsoft

Questo impegno per offrire agli sviluppatori una piattaforma cloud completa Microsoft lo ha dimostrato con l'annunciato della disponibilità di Windows Azure Mobile Services che consente agli sviluppatori di App per Windows, Windows Phone, iOS e Android di memorizzare i dati nel cloud, autenticare gli utenti e inviare notifiche Push. Il vendor ha anche reso disponibile Windows Azure Web Sites, che consente agli sviluppatori di creare siti Web su una piattaforma scalabile, sicura e flessibile per raggiungere nuovi clienti.

Con gli investimenti che Microsoft ha effettuato negli strumenti ASP.NET e Web è più semplice per gli sviluppatori Web creare esperienze scalabili. In generale l'impegno di Microsoft nel cloud ha apportato diversi miglioramenti  alla piattaforma Azure tra cui le anteprime della scalabilità automatica, del sistema di avvisi e notifiche e del supporto di strumenti per Windows Azure attraverso Visual Studio. Infine, l'annuncio di Windows Embedded 8.1 Industry Release Preview amplia le tecnologie di Windows 8.1 fornendo maggiore flessibilità per andare incontro alle esigenze dei dispositivi. 

Steve Guggenheimer, Corporate Vicepresident e Chief Evangelist della divisione Developer & Platform Evangelism di Microsoft ha  mostrato al pubblico dell'evento il funzionamento dell'app Avis Select and Go su un tablet Windows Embedded 8 Industry e su un palmare con Windows Embedded 8 per illustrare agli sviluppatori l'opportunità di sfruttare il codebase condiviso di Windows e le funzionalità di branding specifico del settore, di supporto delle periferiche (come i lettori delle bande magnetiche e gli scanner di codici a barre) e di blocco. Con il supporto di una serie di demo di partner, Guggenheimer ha illustrato il nucleo della piattaforma Windows comune ai pc, ai tablet, ai telefoni e ai dispositivi incorporati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?
Centinaia, migliaia di agenti IA che lavorano su sistemi aziendali, senza identità uniche, autorizzazioni dinamiche e accesso ai dati sicuro
Immagine di Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G
La Germania esclude Huawei e ZTE dalla rete 6G, puntando su tecnologie europee per garantire la sovranità digitale e rafforzare la sicurezza delle infrastrutture.
Immagine di La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?
Elon Musk lancia Grokipedia, che copia da Wikipedia ma promette obiettività. Gli utenti la ribattezzano "Copipedia" per i contenuti duplicati e i bias evidenti verso le idee di Musk.
Immagine di Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
QNAP risponde alla fame di dati: un JBOD da 60 bay per l'archiviazione su scala petabyte
QNAP ha lanciato il TL-R6020Sep-RP, un enclosure JBOD 4U da 60 bay progettato per l'espansione dello storage enterprise a freddo, videosorveglianza e big data.
Immagine di QNAP risponde alla fame di dati: un JBOD da 60 bay per l'archiviazione su scala petabyte
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cos’è la sostenibilità digitale e a che punto sono le PMI italiane
La trasformazione digitale delle imprese italiane è un processo in corso, che include il concetto di sostenibilità digitale, un tema divenuto centrale a livello europeo ed internazionale.
Immagine di Cos’è la sostenibilità digitale e a che punto sono le PMI italiane
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.