Le aziende italiane sono spesso sottocapitalizzate e hanno difficile accesso ai finanziamenti di ogni genere.
Con queste premesse, non è solo questione di mentalità, ma di necessità.
Se è vero che nel lungo termine si risparmia (ed è da vederne la verità, considerando manutenzione e svaluatzione delle tecnologie), nell'immediato si spende, eccome....
E dato che tutti viviamo nell'immediato, mi sembra che le aziende siano perfettamente coerenti, logiche e pragmatiche nelle loro scelte basate sulla realtà, non sulle ideologie di benpensanti ipocriti.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Da ex imprenditore, vorrei che prima di scrivere certi articoli chiedeste a chi è in trincea, come lo ero io, cosa voleva dire fare delle operazioni del genere.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.