Sempre preso router facilmente sbloccabili a openwrt e quindi mai usato appliance proprietarie, e i tplink sono tra i piu' compatibili con openwrt quindi ben vengano i prezzi bassi a scapito dello spyware cinese (che ranzo subito).
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sempre preso router facilmente sbloccabili a openwrt e quindi mai usato appliance proprietarie, e i tplink sono tra i piu' compatibili con openwrt quindi ben vengano i prezzi bassi a scapito dello spyware cinese (che ranzo subito).
Il problema che i programmi malevoli sono a un livello più basso del sistema operativo. Cambiare os non sposta il problema. Comunque io uso Gl.i-net che sono altrettanto compatibili e forse più economico. È in uscita il Flint 3. Non per fare pubblicità ma per fare informazione. Io ho il Flint 2 con Openwrt 24.10 su map-e con iliad e va a cannone.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Oramai gli stati uniti sono diventati come l'episodio dei griffin in cui lois si candida a sindaco: basta che donald duck e i repubblicani dicano "caxxate caxxate caxxate SICUREZZA NAZIONALE" e 15 minuti di applausi a scena aperta ed inchini a manetta...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sarebbe interessante investigare se questi senatori così preoccupati, non abbiano qualche collegamento diretto o indiretto con i ben noti marchi USA di router e materiali affini...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sarebbe interessante investigare se questi senatori così preoccupati, non abbiano qualche collegamento diretto o indiretto con i ben noti marchi USA di router e materiali affini...
Inside trading? Non lo farebbero mai ahahahahahahahahahah
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sarebbe interessante investigare se questi senatori così preoccupati, non abbiano qualche collegamento diretto o indiretto con i ben noti marchi USA di router e materiali affini...
Non farebbero mai Inside trading... AHAHAHAHAH
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
-1
Sempre preso router facilmente sbloccabili a openwrt e quindi mai usato appliance proprietarie, e i tplink sono tra i piu' compatibili con openwrt quindi ben vengano i prezzi bassi a scapito dello spyware cinese (che ranzo subito).
Le backdoors (cinesi e non) non le cancelli passando a operwrt. Sono a basso livello e vengono caricate prima dell'OS. Quindi la tua sicurezza è completamente nulla. Sei l'esempio lampante del perchè gente che non ci capisce non dovrebbe armeggiare con dispositivi elettronici.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Vale solo per i router o anche per range extender questo problema di sicurezza?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Le backdoors (cinesi e non) non le cancelli passando a operwrt. Sono a basso livello e vengono caricate prima dell'OS. Quindi la tua sicurezza è completamente nulla. Sei l'esempio lampante del perchè gente che non ci capisce non dovrebbe armeggiare con dispositivi elettronici.
Ma in che senso? Quali backdoor? Sul silicio? Nel bootloader?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma in che senso? Quali backdoor? Sul silicio? Nel bootloader?
Credo che intenda la bootrom , che di solito nei dispositivi che usano memorie flash spi effettivamente e' interna e OTP ,deve per forza inizializzare alcuni device e mappare la flash in memoria per caricare il vero e proprio bootloader, quindi non si puo' evitare, ma dubito che non si noterebbe se facesse traffico anomalo, oltretutto ha dei grossi limiti di dimensioni quindi non puo' assolvere a compiti molto complessi ed e' visibile nello spazio di indirizzamento del processore.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sarebbe interessante investigare se questi senatori così preoccupati, non abbiano qualche collegamento diretto o indiretto con i ben noti marchi USA di router e materiali affini...
Beh, a casa loro possono legittimamente fare gl'interessi dei loro elettori. Cittadini o aziende che siano.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Oramai gli stati uniti sono diventati come l'episodio dei griffin in cui lois si candida a sindaco: basta che donald duck e i repubblicani dicano "caxxate caxxate caxxate SICUREZZA NAZIONALE" e 15 minuti di applausi a scena aperta ed inchini a manetta...
sì? ti consiglio di informarti un po' meglio. sono state trovate delle backdoor in inverter CINESI ad uso pannelli solari.
ma certo son solo paranoie, poi basta dire "ha stato trump!!!"
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sarebbe interessante investigare se questi senatori così preoccupati, non abbiano qualche collegamento diretto o indiretto con i ben noti marchi USA di router e materiali affini...
mi fai qualche esempio di... oh, non so un cisco, con delle backdoor?
mentre io potrei citarti un migliaio di casi simili, per esempio basterebbe andare su amazon e controllare le recensioni di quei minipc da 100€, oppure le recenti notizie di inverter cinesi con backdoor.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non lo so, sicuramente gli Usa sono popolati da paranoici, tuttavia è anche vero che TP Link ha giocato sporco diverse volte non distribuendo patch a vulnerabilità critiche di loro router non di nuova produzione.
Vulnerabilità che però possono essere sfruttate da chiunque, non solo dai cinesi.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.