logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Carriere in IT

Capgemini assume oltre 1.100 talenti in Italia

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Carriere in IT

Capgemini assume oltre 1.100 talenti in Italia

di Antonino Caffo giovedì 9 Settembre 2021 9:44
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Capgemini
  • Formazione
  • Academy Labs
  • Carriere in IT
  • Capgemini

Capgemini conferma il proprio progetto di crescita in Italia attraverso l’inserimento durante il secondo semestre del 2021 di oltre 1.100 nuove risorse. Questo piano di assunzioni supporta la strategia del Gruppo volta a favorire l’adozione delle nuove tecnologie, considerate il principale fattore abilitante dello sviluppo del Paese.

Il piano di assunzioni prevede l’inserimento di profili provenienti da tutta Italia per le sedi hub di Capgemini a Torino, Milano, Venezia, Bologna, Roma e Napoli.

Entrando a far parte di un’organizzazione di oltre 290.000 persone in più di 50 paesi nel mondo, i neoassunti avranno l’opportunità di contribuire a progetti complessi e diversificati per settori, aree geografiche e clienti, operando in un ambiente unico e inclusivo in cui esprimere la propria personalità, beneficiare di un apprendimento continuo e contribuire al miglioramento della società attraverso la piena valorizzazione della potenzialità offerte dalle nuove tecnologie.

“Capgemini crede che l’acquisizione di talenti sia una delle leve fondamentali per eccellere sul mercato, per questo abbiamo definito un piano di assunzioni rivoto a giovani e professionisti in possesso delle competenze adatte a sostenere la nostra ambizione di essere partner strategico di tutte le organizzazioni impegnate in un percorso di trasformazione tecnologica” ha dichiarato Andrea Falleni, Amministratore Delegato di Capgemini Italia.

“Chi entra in Capgemini si trova inserito in una cultura che alimenta il talento attraverso un ambiente di lavoro dinamico, variegato ed inclusivo, che consente ad ogni persona di esprimersi in maniera autentica, beneficiare di un apprendimento continuo e contribuire al miglioramento della società attraverso la piena valorizzazione della potenzialità offerte dalle nuove tecnologie”.

cisco pmi

In particolare, la ricerca si concentrerà su 500 neo-laureati in discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (STEM) ed Economia. Inoltre, è previsto l’inserimento di 650 professionisti con esperienza variabile dai 2 ai 15 anni, in specifiche aree di competenza tecnologica.

Architecture (cloud, mobile, data, enterprise e solution architect); Customer Relationship Management (CRM); Data (Data Engineering, Data Visualization, Data Governance, Data Scientist); Mobile; Cyber Security; Java, SAP.

Nell’ottica di gestire e guidare questo piano di assunzioni Capgemini in Italia ha anche inserito nel proprio organico Michelangelo Ceresani, manager con un’esperienza ventennale nelle Risorse Umane maturata in Accenture, Vodafone Italia, Luxottica Group e Merck Sharp & Dhome, che ricoprirà il ruolo di HR Director di Capgemini in Italia.

All’interno delle 1.100 nuove assunzioni in programma, Capgemini Engineering, brand di Capgemini che riunisce una gamma eccezionale di competenze in ambito Engineering e R&D, prevede di assumere oltre 350 laureati entro la fine del 2021, da inserire in progetti dedicati alle tecnologie del futuro.

La società è alla ricerca di candidati per le sedi di Milano, Torino, Roma, Napoli e Bari, che si occuperanno di progetti in settori di mercato specifici (Automotive, Infrastructures & Transportation, Aeronautics, Space, Defense, Railway, Energy, Electronics, Life Sciences, Telecoms & Media) legati alle tecnologie più innovative sul mercato: Big Data, Analytics, Internet of Things, Digital Transformation, Immersive Reality, Virtual Reality, Smart Factory e tutti i nuovi strumenti che caratterizzeranno l’industria intelligente.

di Antonino Caffo
giovedì 9 Settembre 2021 9:44
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia
  • Capgemini
  • Academy Labs
  • Carriere in IT
  • Capgemini

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
viaggio_generico
Vacanze perfette a portata di mano con le offerte Smartbox!
Siete alla ricerca di un vacanza estiva a un prezzo super conveniente? Non fatevi scappare le numerose Smartbox in offerta!
2 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smartbox
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
2
Offerta
maschere viso
Maschere viso | Le migliori del 2022
Siete alla ricerca delle maschere viso migliori per la vostra pelle? Nella nostra guida vi aiuteremo a capire come scegliere!
8 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • Benessere
  • Cura della persona
  • Salute e benessere
  • trucco
8
Offerta