Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti in...
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo...

Cisco presenta una modalità di autenticazione multifattore senza password

Il sistema di autenticazione (Cisco DUO) fa parte della piattaforma zero trust di Cisco

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 08/04/2021 alle 07:54

Cisco Secure ha presentato una soluzione per l'autenticazione senza password ed integrabile con qualsiasi applicazione o piattaforma IT. L'autenticazione senza password chiamata Cisco Duo fa parte della piattaforma zero trust di Cisco.

Il prodotto è progettato per essere indipendente dall'infrastruttura, aprendo la strada a un futuro senza password e garantendo alle imprese la protezione di qualsiasi combinazione di applicazioni cloud e on-premise senza bisogno di più prodotti di autenticazione.

«Cisco ha sviluppato una modalità di autenticazione senza password che soddisfa le esigenze di una forza lavoro diversificata e in evoluzione e consente alle aziende di procedere in modo sicuro verso un futuro senza password, indipendentemente dal loro stack IT» ha commentato Gee Rittenhouse, SVP e GM del Security Business Group di Cisco.

google-password-47298.jpg

L’autenticazione senza password permetterà di semplificare e potenziare l’autenticazione per accedere alle applicazioni cloud protette da Duo single sign-on (SSO) e fornitori SSO e di identità di terze parti, utilizzando le chiavi di sicurezza e la biometria della piattaforma come Apple FaceID e TouchID, e Windows Hello.

L'accoppiamento dell'autenticazione senza password con Duo SSO permette alle organizzazioni di consolidare centinaia di password e autenticazioni in un unico login. Potrà anche fornire un unico strumento di sicurezza per tutti gli scenari di autenticazione grazie alla compatibilità di Duo con centinaia di applicazioni e fornitori di identità, senza la necessità di modificare l'infrastruttura.

Ma anche ridurre il rischio di minacce e vulnerabilità legate alle password come phishing, password rubate o deboli, riutilizzo delle password, attacchi man-in-the-middle e compromissione del database delle password e il carico amministrativo dei ticket dell'help desk relativi alle password e alla loro reimpostazione.

«Grazie a questa nuova soluzione, Cisco è in grado di accelerare l'adozione del processo di autenticazione senza password e, allo stesso tempo, di ridurre i disagi relativi alle password che per anni hanno afflitto gli utenti e i team IT» ha dichiarato Jay Bretzmann, Program Director for Identity & Digital Trust and Cloud Security, IDC.

«La transizione sarà un vero e proprio processo per le aziende a causa delle infrastrutture legacy, ma l'autenticazione senza password è certamente un passo fondamentale per abilitare un'architettura di sicurezza zero trust».

Le procedure di sicurezza di Duo si basano su sugli standrd ISO 27001, Cyber Security Framework del NIST e Trust Service Principles dell'AICPA e sono progettate per soddisfare le normative GDPR e altre leggi sulla privacy di tutto il mondo.

Duo si impegna a garantire il massimo livello di sicurezza per i suoi clienti, sia pubblici che privati, e attualmente detiene le certificazioni SOC2 Type II, ISO27001:2013, ISO27017:2015 e ISO27018:2019, oltre ad essere autorizzata da FedRAMP. L'autenticazione senza password di Duo sarà disponibile in anteprima a partire dall'estate 2021.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Gli agenti IA falliscono nei compiti professionali, ma con il feedback umano i tassi di completamento aumentano fino al 70% in 20 minuti di collaborazione.
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
L'IA dominerà le agende IT nel 2025, ma non deve oscurare le tecnologie emergenti di secondo piano che meritano attenzione.
Immagine di Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
L'**IA Generativa** e **Agentic AI** rivoluzionano la **supply chain**, potenziando **efficienza**, **agilità** e **resilienza** (magazzini). La GenAI velocizza i processi, l'Agentic AI gestisce le criticità.
Immagine di Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'AI piace a chi guadagna tanto
L'AI divide i lavoratori USA per reddito: chi guadagna oltre 100.000 dollari annui abbraccia ChatGPT e Gemini, mentre le fasce più basse preferiscono delivery e discount.
Immagine di L'AI piace a chi guadagna tanto
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.